Dal 7 febbraio è riaperto lo sportello per la presentazione delle domande per gli incentivi alle imprese previsti dalla “Nuova Sabatini”, l’agevolazione riservata alle piccole e medie imprese che intendono investire in beni strumentali. La riapertura è stata disposta con decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 28 gennaio 2019, grazie […]
Italia
È stato presentato il 14 febbraio, in occasione della conferenza stampa svoltasi presso l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, il percorso formativo Ipotesi Cinema – Un esperto di Cinema in ogni scuola. Si tratta di un progetto che si propone di formare i docenti sul linguaggio cinematografico e sulla lettura critica […]
Migliorare la qualità della vita nei centri urbani attraverso la mobilità integrata e sostenibile e l’utilizzo di energia verde prodotta da fonti rinnovabili. Riparte con questo obiettivo la campagna Treno Verde, l’iniziativa di Legambiente e FS Italiane che quest’anno giunge alla sua 31esima edizione. La prima città toccata dal convoglio […]
L’International Childhood Cancer Day si celebra ogni anno il 15 febbraio su scelta dell’Organizzazione mondiale della sanità. L’intento è quello di informare sulle problematiche dei bambini e degli adolescenti con tumore, della popolazione dei lungo sopravviventi e delle loro famiglie. Per l’occasione, in tutto il mondo, le famiglie colpite da questo […]
28 morti per overdose da ogni tipo di droga dall’inizio dell’anno nel nostro Paese, range di età, come primo approccio, sceso addirittura a 10-14 anni, con una incredibile facilità di acquisto delle sostanze stupefacenti anche su internet. Partendo da questa fotografia, il Settore Educazione del Comune di Cosenza ha organizzato, […]
I giorni di gratuità nei musei e nei siti archeologici aumentano da 12 a 20 per ogni anno. Ad annunciarlo il ministro Bonisoli. Il provvedimento è stato già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore il prossimo 28 febbraio. Il decreto prevede la conservazione delle prime domeniche di ogni mese da ottobre […]
“L’economia del mare in Italia, la cosiddetta ‘blue economy’, comprende quasi 200 mila imprese, tra pesca, cantieristica, trasporti marittimi, turismo e attività di ricerca, pari al 3,2% del totale delle imprese; produce circa il 3% del Pil creando lavoro per oltre 880 mila occupati, con dinamiche di crescita negli ultimi […]
Sabato finisce l’era Boeri all’Inps. E ancora non c’è ilnome di chi prenderà il suo postoalla presidenza dell’istituto di pre-videnza. Un ruolo chiave soprat-tutto in questa fase, in cui l’Inps èchiamata a gestire in prima battutala mole di uscite aggiuntive conquota 100 e la carica di cittadini chechiederanno, a partire […]
Il presidente La Spina: “Ogni anno le pro loco organizzano oltre 30mila eventi, questo è il valore dell’impegno dei nostri volontari”. All’evento hanno partecipato anche i presidenti dei comitati regionali Unpli di Lombardia, Veneto e Basilicata. Intervenuti gli assessori regionali al Turismo delle Regioni Sicilia e Veneto e il dg di […]
Anas (Gruppo FS Italiane) pubblica sulla Gazzetta Ufficiale Europea un bando del valore di 660 milioni di euro per il risanamento strutturale delle opere d’arte (ponti, viadotti e gallerie) con interventi mirati alla conservazione, al consolidamento statico e alla protezione sismica delle opere sull’intero territorio nazionale. Lo si apprende dal sito ufficiale. Il bando […]