Oscar Farinetti, Marcello Sorgi, Roberto Andò, Giosuè Calaciura, Gaetano Savatteri. I vent’anni della “Mennulara” di Simonetta Agnello Hornby Quasi due mesi in compagnia dei libri. E non solo delle pagine e delle anteprime, ma soprattutto dei protagonisti che potranno parlare in prima persona di quelli che sono, obiettivamente, dei “figli” […]
Lifestyle
Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con il Festival del Giornalismo enogastronomico, che si svolgerà dal 30 settembre al 2 ottobre, nei nuovi spazi de “L’Incubatore dei Nebrodi” a Galati Mamertino, in provincia di Messina, nato con l’obiettivo di sviluppare il settore agroalimentare del territorio, fornendo servizi di orientamento per la nascita di […]
“ISOLE, dialoghi tra arte e letteratura”, dopo le performances e gli incontri svolti a Lipari, conclude la quarta edizione del festival al Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo il 29 settembre alle 19, con l’inaugurazione della mostra Isole# Collezione Museo Riso, a cura di Rosaria Raffaele Addamo e […]
La Valle dei Templi di Agrigento apre l’ipogeo Giacatello. A Selinunte si scoprono i “cantieri” dell’antichità. Segesta si muove tra archeologia e natura. Al museo Salinas laboratori e visite su sostenibilità e riuso. Dal 1991 le Giornate Europee del Patrimonio sono un appuntamento fisso con l’arte e la cultura. Si svolgono da sempre nell’ultimo weekend di settembre e quest’anno […]
Sabato 24 settembre il museo archeologico di Palermo sarà aperto e visitabile in via straordinaria dalle 20 fino a mezzanotte (ultimo ingresso ore 23:00), con un biglietto speciale del costo di 1 euro. Chi vuole, grazie alla guida di CoopCulture potrà partecipare ad alcune visite guidate e attività didattiche per tutta la famiglia, sul […]
Un’installazione a metà tra scienza e gioco. Da sabato 10 settembre a domenica 2 ottobre, il pubblico del centro commerciale Forum di Palermo potrà divertirsi visitando l’Illusion Room che si trova in piazza Water e a partecipare a una Virtual experience che affascinerà e stupirà il visitatore per il grande impatto emotivo. La stanza sottosopra, […]
FIRENZE – Dal 22 settembre 2022 la Fondazione Palazzo Strozzi presenta Olafur Eliasson: Nel tuo tempo, la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a uno degli artisti contemporanei più originali e visionari della nostra epoca. Celebre per installazioni immersive che mettono al centro il visitatore, Olafur Eliasson ci invita […]
Videomapping, visite immersive, degustazioni DocMonreale e i suoni di Angelo Sicurella: quattro giorni alla scoperta del complesso abbaziale 7 | 10 settembre Vivere il complesso abbaziale di Monreale nel suo enorme rivolo di letture differenti, arrivare fin lassù dove il Cristo Pantocratore ti accarezza con lo sguardo. E’ un’esperienza nuova, immersiva, stupefacente […]
Il Premio letterario internazionale Elba-Raffaello Brignetti, giunto alla 50ª edizione, è stato assegnato ad Alessandro Zaccuri per il suo libro “Poco a me stesso” (Marsilio). Gli altri autori finalisti erano Franco Cardini con “Le Dimore di Dio” (Il Mulino) e Benedetta Craveri con “La contessa” (Adelphi). “Il romanzo di Alessandro Zaccuri , […]
ISOLE, dialoghi tra arte e letteratura, festival giunto alla sua quarta edizione, prende il via con due fine settimana che si svolgeranno a Lipari (2/3 settembre e 10/11 settembre 2022) e vedranno protagonisti alcuni tra i nomi internazionali più significativi delle arti visive e della letteratura: Helena Janeczek, Masbedo, Hamid Ziarati, […]