E’ dedicato alla conoscenza e al ruolo svolto dalle 21 donne Costituenti uno dei progetti dell’Offerta formativa 2021 nelle scuole della città.
Rivolto alle “secondarie” di primo e secondo grado, il progetto si articola in 4 incontri che prevedono la partecipazione di illustri relatori tra i quali il prefetto ed il questore di Siracusa, Giusi Scaduto e Gabriella Ioppolo, il presidente del Tribunale ed il procuratore capo, Dorotea Quartararo e Sabrina Gambino, parlamentari, professionisti, docenti e studiosi.
I nomi e l’impegno delle 21 Costituenti sono meno conosciuti rispetto a quelli dei “Padri costituenti”. Le donne elette provenivano da esperienze politiche diverse, ed il loro impegno le portò a trovare soluzioni condivise sui temi loro assegnati quali la famiglia, la scuola, la sanità ed il lavoro.
Al progetto hanno aderito 8 Istituti comprensivi e 6 Istituti superiori con una rappresentanza di circa 600 studenti alcuni dei quali parteciperanno in presenza. Primo appuntamento venerdì 17 dicembre all’Einaudi.
