
Il 17 febbraio è la Giornata Nazionale del Gatto. Diversi gli eventi anche in Italia: “La città dei gatti”, rassegna di mostre, concerti e incontri letterari che si svolgerà tra Milano, Roma e Fiesole organizzata da UrbanPet in collaborazione con la Fondazione Franco Fossati, Feliway, MediCinema Italia Onlus e la rivista Gatto Magazine.
Oggi, 16 febbraio, a Milano si terrà un incontro dedicato ai benefici della «gattoterapia» nelle cure mediche: alle 15,30 nella città lombarda, presso la sala Medicinema dell’Ospedale Niguarda verrà proiettato in anteprima il film “Vita da gatto”. Parteciperanno veterinari, etologi, medici e giornalisti. Inoltre, grazie alla collaborazione della Fondazione Cineteca Italiana, è in programma anche la proiezione di un filmato dedicato ai gatti più famosi della tv.
Domani, 17 febbraio, sempre a Milano, verrà inaugurata la mostra “100 di questi Felix”, alle 17, in via Campania 12 presso Wow spazio Fumetto, dedicata ai 100 anni del famoso Felix the cat, il personaggio nato dalla fantasia di Otto Messmer. Sempre al Wow, si potrà assistere al concerto-viaggio alla scoperta di come i gatti hanno ispirato i grandi compositori, da Scarlatti a Mozart, da Rossini a Ravel e Webber.
Sempre nella giornata di domani, a Roma, alle 11 alla Piramide di Caio Cestio, saranno assegnati i premi UrbanCat e UrbanCAT Anna Magnani che andranno all’Associazione Dimensione Animale e a Edoardo Stoppa, inviato dalla parte degli animali di “Striscia la notizia”.
E ancora, ai vivai «Zoo Garden Center» di via Crema (provinciale Cremasca) torna l’ Esposizione internazionale felina di Zanica organizzata da Serenissima Cat Club, aderente al Wcf – World cat federation. Entrambe le giornate, dalle 10 alle 19, si potranno ammirare circa 130 mici, tutti campioni internazionali, appartenenti a un centinaio di espositori provenienti da tutta Italia ma anche da Russia e Svizzera.
Secondo le fonti web, la festa del gatto in Italia venne introdotta nel 1990 con un referendum proposta ai lettori dalla rivista “Tuttogatto”. L’ideatrice dell’iniziativa fu una giornalista, Claudia Angeletti, che tramite un sondaggio chiese ai lettori di esprimere la propria preferenza per festeggiare i simpatici amici a quattro zampe.
Perché il 17 febbraio? Pare che si riconduca il gatto al segno zodiacale dell’acquario, come simbolo di libertà, indipendenza, anticonformismo. Un’altra motivazione viene rintracciata proprio nel numero 17, inteso secondo la famosa credenza per cui i gatti abbiano sette vite, quindi viene ricondotto questo numero alla possibilità di vivere una vita sette volte.