
È Manuel Belletti del team Androni il vincitore della seconda tappa del Giro di Sicilia 2019. Il corridore cesenate, già maglia arancione della corsa, ha concluso i 236 km da Capo d’Orlando a Palermo in 6 ore e 16 minuti, al termine di una corsa entusiasmante caratterizzata da un meteo insolito per questo periodo dell’anno a queste latitudini, con pioggia, nebbia e vento. Indossa la maglia di leader della classifica generale strappandola a Riccardo Stacchiotti, arrivato subito dietro di lui, sconfitto in volata sul lungomare di Palermo.
Il vincitore di tappa e Maglia Rossa e Gialla ha dichiarato: “Oggi sono felice ed ho ripagato la squadra per il grande lavoro fatto e perché nella volata di ieri, preso dalla foga, sono partito troppo lungo. È stato un inizio di stagione difficile perché mi sono rotto tre costole in Argentina e sono dovuto stare fermo per un po’ di tempo. Adesso la condizione migliora in vista del nostro grande obiettivo di stagione: il Giro d’Italia. Perderò la maglia di leader ma spero che ad indossarla sia uno dei miei compagni di squadra che punta alla Classifica Generale”.
RISULTATO FINALE
1 – Manuel Belletti (Androni Giocattoli – Sidermec) – 219 km in 5h59’16”, media 36,575 km/h
2 – Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria) s.t.
3 – Juan Sebastián Molano Benavides (UAE Team Emirates) s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1 – Manuel Belletti (Androni Giocattoli – Sidermec)
2 – Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria) s.t.
3 – Juan Sebastián Molano Benavides (UAE Team Emirates) a 12″
MAGLIE
- Maglia Rossa e Gialla, leader della classifica generale, sponsorizzata dalla Regione Siciliana – Manuel Belletti (Androni Giocattoli – Sidermec)
- Maglia Arancione, leader della classifica a punti, sponsorizzata da NamedSport – Manuel Belletti (Androni Giocattoli – Sidermec) – Maglia indossata domani da Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria)
- Maglia Verde Pistacchio, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Cantine Cellario – Isaac Canton Serrano (Kometa Cycling Team)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata dall’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo – citiesbreak.com – Juan Sebastián Molano Benavides (UAE Team Emirates)
Il ritorno del Giro di Sicilia dopo 42 anni è stato possibile grazie all’accordo tra la Regione Siciliana ed RCS sport che comprende oltre al giro di quest’anno, tre tappe del Giro d’Italia 2020 e la partenza della Corsa Rosa nel 2021. Domani la terza tappa con partenza a Caltanissetta e arrivo a Ragusa dopo 188 km.
Questi i centri e le frazioni che la carovana attraverserà domani: Caltanissetta, Ponte Fiume Salso, Enna, Pergusa, Piazza Armerina, San Michele di Ganzaria, Bivio Salvatorello, Caltagirone, Granieri, Mazzarrone, Roccazzo, Vittoria, Comiso, Chiaramonte Gulfi, Serra di Burgio, Ragusa.