ZES e ZFD per il rilancio della Valle del Mela. Il convegno a Milazzo al Palazzo d’Amico

Read Time1 Minute, 27 Second

Una Zona franca doganale (Zdf) per il rilancio di Milazzo e della Valle del Mela, collegandola anche alle chance della Zes (Zona economica speciale) in questa porzione di territorio non ancora decollata. La zona franca è un’area delimitata in cui sosta la merce proveniente da un Paese straniero. All’interno di tale zona, gode di ampie prerogative dal punto di vista fiscale, con la riduzione o esenzione del pagamento dell’Iva, e doganale, con l’esonero dei dazi doganali.

Il tavolo dei relatori dell’incontro

Il tema è stato al centro di un incontro svoltosi ieri, giovedì 4 maggio a Milazzo, all’interno di palazzo D’Amico, al quale hanno preso parte il presidente dell’Autorità portuale Mario Mega, il commissario straordinario dell’Irsap Marcello Gualdani, il presidente della Camera di commercio Ivo Blandina, il sindaco di Milazzo Pippo Midili, il deputato dell’Ars Pino Galluzzo, che assieme al capo vicario di Gabinetto dell’assessorato regionale alle Attività produttive Massimiliano Branca, pure presente, ha promosso l’iniziativa.

I lavori, moderati dal giornalista Giovanni Petrungaro, si sono chiusi con l’intervento dell’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo. Quest’ultimo, in particolare, “ha assunto l’impegno – spiega Pino Galluzzo – di proporre in sede ministeriale l’inserimento della Zona Franca Doganale nella Zes di Milazzo-Giammoro, per una grande opportunità di sviluppo ed investimento in favore del comprensorio. Questa iniziativa non sancirà solo la ricchezza delle aree indicate, dove è presente il porto, ma di tutta la provincia di Messina e la Sicilia”. Un esperimento, è stato ricordato, che a Brindisi ha funzionato e che adesso la locale deputazione intende portare avanti anche in nell’area della Valle del Mela.

La sala di Palazzo D’Amico gremita per l’incontro su ZES e ZFD

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Il Maggio dei Libri 2023 a Messina: l'8 maggio la presentazione di "Liberato dal mare" di Pietro Scibilia

Sab Mag 6 , 2023
Avvincente la trama che fonde elementi del romanzo di formazione, poliziesco e legal thriller, sempre condotta con un linguaggio semplice ma accattivante che cattura l’attenzione del lettore sin dalle prime pagine.

Non perderti anche