Dopo l’era Lagerfeld, da Fendi il futuro sembrava incerto: un periodo di transizione, necessario per fare la scelta giusta. Fendi non è un brand qualunque: è parte fondante e fondamentale della storia della moda. Scegliere l’erede del Kaiser Karl senza creare intoppi poteva sembrare una missione impossibile, e invece… e invece arriva Kim.

Chi è Kim Jones? Lo stilista made in London ha un curriculum di tutto rispetto, ma è con il suo ruolo di direttore creativo di Dior Homme che ha trovato la fama mondiale, dove ha imposto la sua “visione” senza catastrofiche rivoluzioni. Complice e fondamentale è stato il ruolo giocato dalla sua estetica che, ricercata ma pulita, si è ben accordata all’heritage della maison francese, che non intende affatto rinunciare al suo talento. Ed è qui che si crea l’anomalia, almeno per il sistema moda, perché Jones continuerà a mantenere il suo ruolo all’interno di Dior pur con il nuovo incarico da Fendi. Presso la maison italiana, Jones si affiancherà a Silvia Venturini Fendi, che continuerà a curare gli accessori e la linea uomo e che ha gestito il periodo di transizione da Lagerfeld a Jones. Il suo debutto ufficiale nel suo nuovo ruolo è previsto in occasione della Milano Fashion Week del Febbraio 2021.
La Fendi non ha nascosto il suo entusiasmo al momento dell’annuncio, in quanto legata a Jones da un rapporto di amicizia e stima, caratteristiche che ritiene fondamentali per un sodalizio che possa riuscire; e detto dalla donna che ha collaborato per vent’anni e più con Lagerfeld, c’è da crederci.
Sarà Jones all’altezza della sfida? Appuntamento a Febbraio per scoprirlo.