Ennio Morricone e Giuseppe Tornatore, due nomi che significano la storia del cinema italiano nel mondo. Due grandi artisti uniti da una profonda amicizia. Da diversi anni il regista siciliano sta lavorando ad un documentario dedicato al grande compositore scomparso il6 luglio all’età di 91 anni.

Il film era intitolato inizialmente “A Glance of Music”, “Lo sguardo della musica”. Secondo quanto trapelato da recenti indiscrezioni di stampa invece sembra che il titolo ufficiale sarà “Ennio: il Maestro”. Il documentario, prodotto dalla Mandragora Group e Piano B Produzioni, conterrà sia filmati di repertorio ed interviste dell’epoca, che ricostruzioni fiction dei momenti più importanti del percorso artistico del compositore romano.
Morricone, durante la sua lunga carriera, ha composto musiche per più di 500 film collaborando con i migliori registi del mondo come Sergio Leone, Oliver Stone, Sergio Corbucci, Terrence Malick, Quentin Tarantino, Brian De Palma e appunto lo stesso Tornatore, per il quale ha composto le musiche di ben 13 film. Nel film ci saranno anche, tra l’altro, interviste a personaggi del calibro di Bernardo Bertolucci, Clint Eastwood e Bruce Springsteen.
L’uscita del film, già prevista per la seconda metà del 2020, assume adesso un valore maggiore .
Di seguito una clip del documentario estratta dal Tg di Tv2000 del gennaio 2015.