#IlTuoNatale – a Natale L’amore non va in vacanza

Read Time2 Minute, 33 Second

Tu a Natale che fai? Quando la famiglia non basta, il cuore è a pezzi, e persino casa tua non ti sta bene? Scappi, vai via, per rigenerarti, per ritrovarti, per trovare una tua felicità. E’ il caso di Iris Simpkins, aka Kate Winslet in L’Amore non va in vacanza.

Il film diretto da Nancy Meyers è considerato la commedia romantica del Natale per eccellenza, sin dal suo esordio: un intreccio di trame, personaggi ed emozioni che coinvolge lo spettatore sin dal primo minuto. Sulle musiche di Hans Zimmer, si snodano le vicende sentimentali di Iris, Miles (Jack Black), Graham (Jude Law) e Amanda (Cameron Diaz). Dopo aver scoperto di aver perso quello che crede sia l’amore della sua vita, Iris torna a casa e il messaggio provvidenziale di Amanda, in rotta con il suo fidanzato e desiderosa di lasciare Los Angeles per un poco; le due si scambiano la casa per le feste di Natale e questo è il motore che innesca la storia e cambia la vita delle protagoniste. Perché in questa commedia sono le donne a condurre il gioco, Amanda e Iris ritrovano loro stesse: “Nei film c’è la protagonista e c’è la migliore amica. Tu, te lo dico io, sei una protagonista, ma per qualche stupida ragione ti comporti da migliore amica”, afferma il nuovo vicino di casa losangelino di Iris, Arthur. Basta piangere, basta assecondare un uomo che non ha il coraggio di amarti più che abbastanza.

Sul fronte opposto dell’Oceano Atlantico, nella nevosa campagna intorno Londra, Amanda segue il percorso inverso, e dopo un trauma infantile dopo il quale non ha più pianto, riscopre in se stessa emozioni a lunghe sopite.

Per le donne alla lettura dell’articolo, tirate un sospiro di sollievo: siamo arrivate al momento di Jude Law (ma che davvero si può parlare di un film con Jude Law senza parlare di Jude Law? Eresia). Nel ruolo di Graham, Law abbandona i panni del seduttore seriale, per diventare un romantico e alquanto piagnucoloso inglese, alle prese col carattere decisamente più forte di Amanda. In sordina Jack Black nei panni di Miles, ma quando reciti al fianco di mostri sacri come quelli citati fino ad ora il rischio di passare un poco in secondo piano è dietro l’angolo.

Senti, so che è difficile credere alle persone che ti dicono ” so cosa provi”, ma io so davvero che cosa provi.  Sto cercando di dire che capisco com’è sentirsi piccoli e insignificanti, quant’è umanamente possibile e come può far male in punti che neanche sapevi di avere dentro di te. E dopo tutto questo, per quanto a lungo la storia possa durare, vai in un posto lontano e conosci persone che ti fanno sentire di nuovo viva e finalmente i pezzettini della tua anima si rimettono insieme e tutta quella confusione, tutti gli anni della tua vita che hai sprecato… alla fine come per incanto svaniscono” parola di Iris – Kate. Come finisce? Dovrete scoprirlo su Netflix.

https://www.youtube.com/watch?v=a7LPzne6Gog

Cristina Izzo

Press Office, Press Reviewer, Web Content Creator, Collaborator for LaTuaNotizia,

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Un regalo al Policlinico di Messina: un punto lettura per i più piccoli

Gio Dic 17 , 2020
Il dono dell'Associazione Intervolumina ai piccoli pazienti del Policlinico di Messina: un bookshop con tanti libri

Non perderti anche