Il tema dell’edizione 2020 è “Saper cambiare” e le aree del programma sono quattro: conosci te stesso, conosci le opportunità formative, conosci il mercato del lavoro e conosci la società.
Italia
Oggi, lunedì 9 novembre si celebrano i funerali di Stefano D’Orazio, batterista, paroliere, cantante dei Pooh. Ed è un giorno triste per chiunque si senta veramente italiano.
Nella notte tra il 24 e il 25 ottobre si passerà dall’ora legale all’ora solare. Le lancette dei nostri orologi si sposteranno un’ora indietro, dalle 3 alle 2.
Anteprima il 22 ottobre, con i due webinar “Iniziative e strumenti per le politiche attive” e “Il Feg, un fondo europeo per ricollocare i lavoratori di aziende in crisi”. Altri due appuntamenti il 23, su Adr e sul futuro delle politiche attive.
Il nuovo dispositivo sviluppato da AstraZeneca, semplifica la somministrazione della terapia sia per i medici che per i pazienti, che adesso potranno quindi beneficiare di un device sicuro e di ancor più facile utilizzo, rispetto alla già disponibile siringa pre-riempita.
Lavorare da casa? I dipendenti italiani i più confusi a livello europeo:il 42% non sa se il datore di lavoro copre i costi per i dispositivi IT. Un sondaggio di SAP Concur rivela che i lavoratori europei non hanno ben chiaro quali sono le spese coperte dall’azienda mentre sono in smart […]
Il ministero della Salute ha indetto sei bandi di concorso per dirigenti per la copertura di undici posti di personale dirigenziale di livello non generale, vari profili professionali, a tempo pieno ed indeterminato.
Alessandro Norsa ha recentemente presentato il suo ultimo saggio antropologico, “Nell’antro della strega. La magia in Italia tra racconti popolari e ricerca etnografica” (Edizioni LiberAmente, p. 272, 18,00 €).
Come avvenuto per il 25 aprile, anche questo primo maggio lo passeremo in casa. Dovremo rinunciare alle tradizionali gite fuori porta, ma potremo consolarci con numerosi appuntamenti in streaming e alla tv.