Sempre più al Sud i due ultimi appuntamenti della 15° edizione di “Libero Cinema in Libera Terra”, festival promosso da Cinemovel e Libera, che ha fatto tappa nelle terre confiscate alle mafie di sei regioni italiane ((Lombardia, Toscana, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia).
Libero Cinema in Libera Terra
Prosegue il viaggio della 15° edizione di “Libero Cinema in Libera Terra”, promosso da Cinemovel e Libera, che sino al 20 settembre farà tappa nelle terre confiscate alle mafie di sei regioni italiane ((Lombardia, Toscana, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia).
Sino al 20 settembre la carovana di cinema itinerante accende i riflettori in sei regioni italiane
Memoria, agricoltura, povertà, educazione e informazione per riflettere ancora sui diritti del nostro nuovo mondo
Elisabetta Antognoni, presidente di Cinemovel: “5.100 spettatori in sala virtuale e 25.000 utenti social in tre giorni ci dicono che c’è voglia di cinema e cultura. E a settembre la carovana tornerà nei beni confiscati alle mafie”.
Il via martedì 14 luglio col nuovo format che accende lo schermo nella piazza virtuale di MYmovies. Il film in programma “La nostra strada”, girato tra le aule della scuola media Bonfiglio e tra i luoghi frequentati dai ragazzi del quartiere Colonna Rotta. Film premiato alla XV edizione del “Sole […]
Venerdì 19 luglio, giorno dell’anniversario della strage di Via D’Amelio, farà tappa per la prima volta a Messina la Carovana di “Libero Cinema in Libera Terra”, il festival di cinema itinerante contro le mafie, promosso da Cinemovel Foundation e Libera Contro le Mafie. L’appuntamento è al Villaggio Cep , Largo […]