Da Schindler’s list a La vita è bella, ecco alcuni dei film da vedere la giornata della memoria disponibili gratuitamente in streaming.
Shoah
Il 27 gennaio rappresenta un giorno particolare, nel quale le istituzioni, le scuole, le associazioni, gli organi di informazione, ricordano sempre il tragico tema della Shoah.
Questa riduzione teatrale del celebre Diario si aggiudicò nel 1956 il Premio Pulitzer per la migliore drammaturgia
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il bando di concorso rivolto agli allievi della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, chiamati a esprimersi sul delicato tema della Shoah
Una serie di visite guidate, appuntamenti e proiezioni fino a giovedì 30 gennaio per raccontare la storia degli ebrei a Palermo
In occasione della 20esima Giornata della Memoria, le reti Mediaset dedicano molte iniziative all’importante evento che ricorda la tragedia della Shoah. Centrale la proposta di “Focus” (canale 35), con due serate ad hoc, il 26 e 27 gennaio.
Nato a Torino il 31 luglio 1919, Primo Levi è stato uno dei volti della letteratura italiana del Novecento, autore conosciutissimo per le esperienze vissute direttamente nei lager tedeschi e per essere stato un testimone diretto dell’orrore che vi si consumava. Laureatosi in chimica, poi fattosi partigiano per lottare contro […]