Sabato 25 settembre alle 21.20 su Rai3 all’interno del programma “Indovina chi viene a cena” è stata trasmessa l’inchiesta “Una rivoluzione quasi verde”, di Sabrina Giannini. Un lavoro minuzioso e preciso che ha svelato come il fiume di denaro della politica agraria comunitaria sia finito per anni nelle tasche sbagliate […]
televisione
Per il ciclo La stagione dell’amore, Rai1 trasmetterà in prima visione tv la commedia romantica “Campeggio a 5 stelle”, con Emilie Ullerup, Christopher Russell, Donna Benedicto, Catherine Lough.
Oggi, mercoledì 7 luglio, un lungo corteo permetterà di rendere omaggio a Raffaella Carrà, scomparsa ieri a 78 anni. Il racconto dell’ultimo viaggio della grande artista sarà a cura del Tg1, dalle 15.50 alle 17.40: in studio Emma D’Aquino e in collegamento tanti ospiti.
La produttrice Gloria Giorgianni: “Avrei voluto farle vedere il film finito…”
Il 23 novembre ricorre il quarantesimo anniversario del Terremoto dell’Irpinia. Tra le numerose iniziative in programma per ricordare il tragico evento che provocò la morte di quasi 3 mila persone, vi sarà anche la proiezione su Rai Tre de “Il Terremoto. Irpinia 1980”, il docufilm di Alessandra Rossi diretto da […]
La morte di Gigi Proietti ha scosso tutto il mondo dello spettacolo. Universalmente considerato un maestro, numerosi gli artisti che hanno voluto rendergli omaggio con messaggi sui propri canali social.
Una puntata che val davvero la pena di vedere, per avere un quadro semplice ed efficace di quello che sta succedendo in questo momento storico e scoprendo quante similitudini vi siano con la storia dell’uomo.
Lo chef Natale Giunta torna in tv e debutta a Detto Fatto, su Rai Due, condotto da Bianca Guaccero, con i paccheri “ru malu tempu”, una pasta dal sapore d’autunno. Ecco la RICETTA
Il 21 settembre del 1990 il magistrato Rosario Livatino si stava recando in macchina, come sempre senza scorta, in Tribunale ad Agrigento, quando venne speronato e poi, in modo spietato, assassinato da quattro uomini della Stidda, una delle molte sigle mafiose siciliane.
Sono passati 19 anni da quell’11 settembre del 2001. In 19 anni si diventa uomini. I bambini nati nel 2001 oggi sono uomini e donne che non hanno vissuto quella terribile giornata che sconvolse l’intera umanità. E in questo 2020 in cui l’umanità è impegnata in una grande battaglia contro […]