Va in scena il festival internazionale che la città dedica all’arte vetraria, proponendo sia un programma di eventi – mostre, dimostrazioni, visite guidate -, sia speciali appuntamenti digitali che pongono al centro del dibattito internazionale la riflessione sul “fare” vetro, oggi. Da non perdere l’Isola di Murano famosa in tutto […]
L’Angolo del Libro
Dopo il successo della prima edizione, dal 2 al 4 settembre a Termini Imerese (PA) presso il Giardino dell’Annunziata (via S. Orsola) torna il Termini Book Festival 2021, la kermesse letteraria ideata e diretta dallo scrittore termitano Giorgio Lupo insieme al direttore tecnico Emanuele Zammito del ristorante sociale “Tocca a tia”.
Proseguono gli incontri letterari nella fascia tirrenica e, in particolare, quelli nati dalla felice collaborazione tra le realtà culturali del territorio come Sicilia Mater e il Circolo Letterario Il Libro del Venerdì
Nel centenario della morte di Rosalia Lombardo, la bambina imbalsamata dei Cappuccini, l’antropologo Dario Piombino-Mascali prende le mosse dalla storia e dalle indagini sulla Bella Addormentata di Palermo per compiere un viaggio attraverso l’infanzia e le sue declinazioni.
Podcast e letteratura stringono un legame sempre più stretto, almeno per Fazi Editore.
Sotto l’ombrellone? Un libro grazie. Niente giornali, questa estate, meglio perdersi tra le trame intriganti di un buon libro. Che sia un thriller, una storia d’amore o un grande classico, la lettura da spiaggia non conosce mode né età, la vera scelta è tra carta o il proprio device preferito.
Camera 508: il secondo romanzo della giornalista bresciana Chiara Gheza, pubblicato dalla casa editrice bookabook.
In occasione della XVII edizione della Notte Europea dei Musei, organizzata dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio di UNESCO, Consiglio d’Europa e ICOM, e in collaborazione con l’Assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, sabato 3 luglio apertura straordinaria serale del Museo archeologico Salinas dalle 20 a mezzanotte con ingresso al costo simbolico di 1 euro.
Il 2021 è l’anno del settecentenario della morte di Dante Alighieri, moltissime le iniziative culturali per ricordare il Padre della lingua italiana e autore dei più grandi capolavori della nostra letteratura. Per tale importanza ricorrenza, Art Now e Cultura Identità hanno istituito il premio internazionale “Dante Alighieri” con l’obiettivo di promuovere […]
Il romanzo di Simona Moraci è ambientato in un quartiere a rischio criminalità, in una periferia siciliana, ma racconta anche un intrigante triangolo amoroso