#LeggoPerché – su LaTuaNotizia arriva il Maggio dei Libri

Read Time1 Minute, 53 Second

In questa crisi dettata dal Coronavirus, la lettura ha avuto il suo momento di gloria. Stare a casa fa ritrovare il tempo per leggere, personalmente lo chiamo “il ritmo”, perché anche la lettura ha un suo tempo, proprio come una canzone. Ha i suoi tempi, i suoi spazi, che difficilmente si collocano nelle nostre giornate incasinate e troppo piene, perlomeno prima che qualcosa di così piccolo ma potente ci costringesse a ripensare totalmente le nostre vite.

Ritrovare il ritmo è stata una liberazione, perché mi ha permesso di sfuggire alla situazione quotidiana per rifugiarmi in altri mondi, dove la vita non era necessariamente complicata. Ho viaggiato (ma anche mangiato, pregato e amato) con Elizabeth Gilbert, ho incontrato la non convenzionale Teresa (Teresa sulla luna, Buonanno) e Venetia (l’Imprevedibile Venetia, Heyer), due donne incredibili e brillanti, ciascuna a modo proprio; e ancora sono andata a spasso nella Belgravia di meta ‘800 (Belgravia, Fellowes), ho conosciuto un dietro le quinte di una potente famiglia durante la Seconda Guerra Mondiale (I Goldbaum).

Sono tutte storie diverse, ognuna a modo proprio, capace di dare spunti di riflessione e gettare nuova luce e prospettive diverse. Mi è dispiaciuto arrivare all’ultima pagina e finire il mio personale viaggio con loro, eppure aver ritrovato il ritmo mi ha fatto venir voglia di gettarmi in altre storie ancora inesplorate.

Con questo spirito, anzi con questo ritmo, mi accosto, anzi ci accostiamo al Maggio dei Libri. L’evento annuale, giunto alla sua decima edizione, questa volta sarà quasi tutto in versione digitale, con appuntamenti speciali online, come la maratona letteraria in streaming. Un evento speciale che unisce l’Italia da Nord a Sud e vede il coinvolgimento di enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati.

Quest’anno anche LaTuaNotizia avrà il suo Maggio dei Libri: chiederemo agli autori di dirci perché amano leggere, cosa significa mettere in mano un device per leggere o un libro cartaceo; cercheremo di raccontarvi storie che ci hanno appassionato e il perché, e sarebbe bellissimo conoscere i vostri perché e le storie che più vi stanno cuore.

Ogni storia ha un incipit che viene ricordato e tramandato di storia in storia, noi abbiamo scelto:

#IoLeggoPerché

Vi aspettiamo!

Cristina Izzo

Press Office, Press Reviewer, Web Content Creator, Collaborator for LaTuaNotizia,

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

1° Maggio, piccola guida agli appuntamenti online e in TV

Ven Mag 1 , 2020
Come avvenuto per il 25 aprile, anche questo primo maggio lo passeremo in casa. Dovremo rinunciare alle tradizionali gite fuori porta, ma potremo consolarci con numerosi appuntamenti in streaming e alla tv.

Non perderti anche