Oggi Veronica, nostra affezionata lettrice, di cui abbiamo già avuto modo di apprezzare la ricetta degli occhi di bue al cioccolato gluten free, ci presenta un piatto tradizionale ma sempre amato: i maccheroni freschi! Lei li ha conditi con il sugo di maiale, ma vi invitiamo anche a svelarci i segreti del vostro sugo, siamo certi che ogni cuoca che si rispetti abbia qualche trucco che potrà essere utile per tutti noi!
Ingredienti
- 500 gr farina (si può utilizzare 250gr di tipo 00 e 250 gr di semola)
- Un cucchiaino di sale
- Un uovo (se si vuole)
- Acqua q.b.
Procedimento
Impastare tutto insieme, per la quantità di acqua necessaria ci si può regolare al tatto, in base alla morbidezza dell’impasto. Appena vi sembra omogeneo, utilizzate un ferro (va bene anche lo spiedino che si utilizza per gli involtini) per stendere e creare il maccherone. Una volta realizzate tutte le forme, lasciarle stese a riposare per un giorno su un vassoio, in modo da farle asciugare.

Per il sugo: tritare la cipolla, mettere in una pentola con l’olio e i pezzi di maiale per soffriggere tutto insieme. Successivamente sfumare con un po’ di vino rosso, aggiungere la salsa di pomodoro e far cuocere lentamente per circa un’ora. Regolate di sale in base ai vostri gusti. Ed ecco pronto il sugo per i maccheroni.
BUON APPETITO!
Forse ti può interessare anche quest’altra ricetta: LaTuaCucina: gli “spaghetti ammuddicati” nella versione di Antonio [VIDEORICETTA]
Partecipa anche tu alla nostra rubrica LaTuaCucina!

Come partecipare
Basta inviare una mail o un messaggio privato contenente la vostra ricetta, corredata da una foto o la vostra recensione su un libro (per la rubrica LaTuaLibreria). Il nostro regolamento è molto semplice: vi chiediamo di scattare foto nitide e luminose del piatto appena preparato e di raccontarci qualcosa di voi. La nostra redazione avrà cura di leggere ogni vostra mail o messaggio e di provvedere alla pubblicazione.
Ecco i nostri contatti:
- all’indirizzo: redazione@latuanotizia.it
- in privato sulla nostra pagina Facebook
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram!
Leggi anche: LaTuaCucina e LaTuaLibreria: ecco le nuove rubriche de LaTuaNotizia a un click da te!
Non solo ricette: ci piacerebbe scoprire anche i vostri gusti letterari
Scriveteci per raccontarci quali libri state assaporando in questo periodo “casalingo” e, se vi fa piacere, stilate una vostra classifica da condividere con i lettori de LaTuaNotizia.it.
