L’arrivo dell’autunno porta con sé una ricca varietà di colori e profumi che caratterizzano la stagione in cucina. La natura in autunno regala una ricchissima scelta di ortaggi e frutti dagli aromi avvolgenti. La regina indiscussa della stagione è la zucca ingrediente principale di moltissimi piatti tipici.
primi piatti
La cucina milanese è allo stesso tempo fortemente caratterizzata dagli elementi del territorio e influenzata sia dalle tradizioni culinarie dei numerosi dominatori che si sono succeduti nel tempo in città, sia dal suo storico ruolo di centro di scambio.
In questi giorni si sta svolgendo la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, o Mostra del Cinema, il festival cinematografico più antico al mondo. Per un’intera settimana, star nazionali e internazionali calcheranno il red carpet con abiti sontuosi e passeggeranno tra strade e stradine del Lido di una delle città […]
Risi e bisi è un piatto tipico del Veneto, in particolare della città di Venezia, una delle pietanze più rappresentative della regione tanto che nel 2013 la ricetta storica è stata recuperata grazie a una ricerca della Pro loco di Scorzè ed è stata depositata alla Camera di Commercio di […]
Le lasagne con zucca e funghi sono un gustoso primo piatto ricco di sapori e di colori che ricordano l’autunno
La pasta con i tenerumi è una minestra siciliana tipica del periodo estivo. Per i non siciliani, i tenerumi sono le foglie che si trovano nella pianta della zucchina “lunga”, è una zucchina molto tenera che può arrivare anche ad un metro e mezzo di lunghezza, e che non dovrebbe […]
La Pasqua, come il Natale, è una di quelle feste in cui è praticamente impossibile non cucinare, la tradizione prevede che ci si riunisca in famiglia, soprattutto a tavola, ma purtroppo a causa dell’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus quest’anno non sarà così. La TuaNotizia.it ha deciso di farvi almeno viaggiare […]
Oggi Veronica, nostra affezionata lettrice, di cui abbiamo già avuto modo di apprezzare la ricetta degli occhi di bue al cioccolato gluten free, ci presenta un piatto tradizionale ma sempre amato: i maccheroni freschi! Lei li ha conditi con il sugo di maiale, ma vi invitiamo anche a svelarci i […]
Cucinare per qualcuno che ami è il piacere più grande che ci sia e dà sempre tanta soddisfazione. Vogliamo proporvi delle idee gustose e sfiziose a cui ispirarvi per preparare un pranzo o una cena a casa per la Festa del Papà
Ecco un’altro piatto tradizionale, diventato ormai icona della Sicilia: la pasta con le sarde