
La cartoleria non è mai stata così tanto di moda. Basta fare un giro su tutte le piattaforme social per vedere come marchi di moda e influencers hanno puntato tutto sul ritorno a scuola in grande stile. Alla scuola ha guardato anche Gucci.
LA SCUOLA DIVENTA GLAMOUROUS
Chiara Ferragni ha presentato la sua linea tutta scintillante di oggetti di cartoleria con Pigna, Fedez ha puntato sul colore e sullo streetstyle di Seven. Gucci segue la scia di Ferragni e durante l’edizione della Milano Design Week, attualmente in corso, ha presentato la sua collezione: all’interno del temporary store situato in via Manzoni aperto fino al 17 settembre, sarà possibile acquistare quaderni con copertine rivestite in tessuto GG supreme, blocchi per appunti, portamatite, astucci, set di matite colorate, fermacarte.
Ma perché questa scelta? Perché portare Gucci a scuola? L’ennesima trovata di marketing? Alessandro Michele, direttore creativo del brand, spazza via l’idea della trovata pubblicitaria, raccontando la sua meraviglia da bambino nel recarsi in cartoleria. Michele ha raccontato di come apprezzasse gli oggetti curati, ben fatti, pur essendo oggetti comuni di tutti i giorni, e ha voluto portare questa magia al suo presente, lasciando però intatta la dimensione fiabesca di quando era piccolo. Ancora adesso, ha confessato Michele, gli oggetti di cartoleria sono tra gli oggetti quotidiani più cari, elementi fondamentali per dare vita alla sua vena creativa.
La collezione di cartoleria di Gucci sarà acquistabile dal prossimo 10 settembre in alcuni selezionati negozi Gucci e sul sito ufficiale del brand.