Cartier si racconta nei suoi “Confidential”

Read Time1 Minute, 21 Second
Foto – Vogue IT

Podcast, che passione!

Se prima del recente lockdown, il podcast era un fenomeno in crescita, durante il periodo a casa, ha conosciuto il suo momento di massima gloria. E il successo prosegue. Anche i brand di moda hanno fiutato l’opportunità: i Dior Talks pongono l’accento sulle artiste e personaggi femminili, DVF con #InCharge tratta la leadership al femminile, gli eclettici Gucci Podcast, Porter Pieces of Me racconta sette donne chiave tramite i loro abiti, i Miu Miu Musings spaziano dalla musica all’arte, al giornalismo.

Ora è la volta di Cartier. Il brand del lusso ha presentato i Cartier Confidential, podcast in cui raccontare i retroscena dell’azienda e tutto il suo know-how. Gli episodi non sono lunghissimi (la durata massima è di tre minuti e mezzo), ma concentrano tutta l’essenza di Cartier: le curiosità sui gioielli icona come Trinity e La Panthère, la nascita dello storico Santos, i personaggi legati alla storia del brand (vedi alla voce Re e Regine), l’evoluzione dell’estetica di gioielli e timepiece, i talenti che hanno lavorato e che lavora per il brand e che ne tengono alto il savoir-faire.

Nei 15 episodi previsti, la narrazione è affidata a Eric Alexander, Angela Ricciardi e Andrea Piovan, che guidano l’ascoltatore nel percorso evolutivo della Storia, che includono anche iniziative a favore dello donne e dell’arte, come il Cartier women’s initiative, e la collaborazione Fondation Cartier/Triennale.

Gli episodi sono disponibili su Spotify, Apple podcast e Google podcast e sul sito podcastcartier.it 

Cristina Izzo

Press Office, Press Reviewer, Web Content Creator, Collaborator for LaTuaNotizia,

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Sicilia: approvato il ddl sulla violenza di genere

Gio Giu 18 , 2020
L’Assemblea regionale siciliana ha approvato il disegno di legge relativo alle nuove norme di contrasto al fenomeno della violenza di genere e alle misure di solidarietà in favore delle vittime di crimini domestici e loro familiari. Esprime soddisfazione l’assessore regionale delle Politiche sociali, Antonio Scavone.

Non perderti anche