Rinascere a nuova vita tramite la ceramica: una crepa, un taglio, una sbeccatura diventano elementi da cui fuoriesce l’anima dell’oggetto. Che l’artista riesce a cogliere e a far suo. Sabato 15 ottobre alle 12  si inaugura una nuova vetrina d’artista su strada a Palazzo Belmonte Riso che ospita RISO – Museo d’arte contemporanea della Sicilia: “La rinascita della […]

“ISOLE, dialoghi tra arte e letteratura”, dopo le performances e gli incontri svolti a Lipari, conclude la quarta edizione del festival al Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo il 29 settembre alle 19, con l’inaugurazione della mostra Isole# Collezione Museo Riso, a cura di Rosaria Raffaele Addamo e […]

La terza giornata di Una marina di libri si apre con una iniziativa speciale organizzata in collaborazione con il Teatro Stabile Biondo e il Conservatorio di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo. I cancelli di Villa Filippina si aprono alle ore 5. 45 (l’ingresso è gratuito) per lo spettacolo L’alba dei 30 anni, gli allievi del teatro leggeranno in tre luoghi diversi della Villa brani di Pier Paolo Pasolini, Leonardo Sciascia e Giuliana Saladino, […]

“Protagonista: Terra Arte e Natura” è il titolo di un grande contenitore di appuntamenti dedicati all’arte e alla cultura legati alla mostra Gianbecchina “Il grande paesaggio”.  L’esposizione, che verrà inaugurata venerdì 1 aprile (ore 18.30) nelle sale, affrescate da Gaspare Fumagalli e Pietro Martorana, del settecentesco palazzo Bongiorno di Gangi, raccoglie ventidue dipinti e otto acquarelli. La mostra organizzata dall’Istituzione Gianbecchina con il […]

Una mostra storica e irripetibile che mira a ricostruire lo straordinario percorso di uno dei maestri più importanti e influenti dell’arte italiana di tutti i tempi, a confronto con capolavori di artisti come Brunelleschi, Masaccio, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Raffaello e Michelangelo.

In occasione della XVII edizione della Notte Europea dei Musei, organizzata dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio di UNESCO, Consiglio d’Europa e ICOM, e in collaborazione con l’Assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, sabato 3 luglio  apertura straordinaria serale del Museo archeologico Salinas dalle 20 a mezzanotte con ingresso al costo simbolico di 1 euro.