Si è conclusa la 66° edizione del Taormina FilmFest, diretto per la prima volta quest anno da Leo Gullotta e Francesco Calogero. Prestigiosi e internazionali gli ospiti del festival, premiati per le rispettive carriere
Festival
Vincitore di tre premi Oscar, per Apocalypse Now, Reds e L’ultimo imperatore, Vittorio Storaro è universalmente riconosciuto come uno dei direttori della fotografia più importanti del mondo.
Seppur con qualche difficoltà per la definizione del programma, a causa degli effetti dell’emergenza sanitaria dei mesi scorsi, un compleanno così importante non poteva non essere celebrato. Il calendario, prevede due prestigiosi concerti e due proiezioni cinematografiche.
Il 18 luglio Domenico Dolce e Stefano Gabbana saranno a Taormina nell’insolita veste di produttori cinematografici. L’occasione è data dalla proiezione in anteprima mondiale di “Devotion”, il film prodotto appunto da Dolce&Gabbana e diretto da Giuseppe Tornatore, con le musiche inedite di Ennio Morricone. Un evento attesissimo che sarà anche […]
Questo atteso evento al Teatro Holy Tape vedrà ben 10 artisti o band, che dalle 9 si “sfideranno” rigorosamente dal vivo per conquistare i 4 posti in palio per le finali nazionali che si disputeranno durante la seconda settimana di settembre al Teatro Ariston di Sanremo.
Domenica 12 luglio è il giorno dell’evento speciale per il Taormina Film Festival. Alle ore 19:00, presso la Sala A del Palazzo dei Congressi si terrà con la proiezione del documentario “Io lo so chi siete”, diretto da Alessandro Colizzi e scritto da Silvia Cossu.
Il Taormina Film Fest ha deciso di non arrendersi e di rimanere al fianco del pubblico in un’estate quanto mai difficile per l’esperienza della sala e la filiera festivaliera tutta. Con la ferma volontà di osservare le precauzioni previste dai protocolli, anteponendo l’incolumità di pubblico e ospiti, il festival debutterà in […]
La Sicilia, il cinema indipendente e i giovani registi. È Sicilia Doc, una delle novità volute dai direttori artistici Chiara Andrich e Andrea Mura per la XV edizione del Sole Luna Festival dedicato al cinema documentario d’autore e in programma dal 6 al 12 luglio al Complesso di Santa Maria dello Spasimo di Palermo
Dall’8 all’11 giugno per la rassegna di cinema internazionale “Registi fuori dagli sche[r]mi”, sulla pagina facebook dell’Apulia Film Commission verrà proiettato in streaming il film “Voci nel tempo”, di Franco Piavoli.
Organizzato da Reset-Diritti Umani, il Festival utilizza anche in questa nuova modalità di fruizione diversi linguaggi per raggiungere pubblici differenti: film, documentari, dibattiti, testimonianze, musica, grafica.