Il 10 marzo, nella sede del Parlamento Europeo di Bruxelles, si è tenuta una cerimonia presieduta dal Presidente del Parlamento UE David Sassoli, dal Presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen e dal Primo ministro portoghese – attuale Presidente del Consiglio dell’UE – António Costa. In questa occasione i […]
parlamento europeo
L’azione dell’UE non è rivolta soltanto all’interno dei confini comunitari, ma si sviluppa anche aldilà di questi, interessando le relazioni con Paesi, organizzazioni regionali e organismi internazionali. Negli obiettivi di sviluppo comune su scala globale, uno degli interlocutori privilegiati dell’azione europea sarà il continente africano, verso cui saranno indirizzate risorse, know-how […]
Il Parlamento europeo, nella plenaria dello scorso 20 gennaio, ha approvato con 504 voti a favore, 123 contrari e 61 astensioni la risoluzione sull’applicazione del diritto europeo dal 2017 al 2019, a firma del Movimento 5 stelle, nell’ambito della quale si chiede agli Stati membri dell’UE di introdurre nel proprio […]
Le nuove tecnologie hanno influito su ogni aspetto della vita dei cittadini di ogni Paese e di certo i cittadini europei non sono esentati dai cambiamenti, dalle opportunità e dalle sfide che si profilano all’orizzonte di una società sempre più tecnologica e informatizzata.
Il 16 settembre 2020 il Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha tenuto il suo Discorso sullo stato dell’Unione (SOTEU) dinanzi al Parlamento Europeo.
La maggioranza degli europarlamentari ha dato il proprio consenso su quelle che dovranno essere le linee guida da seguire nell’approvazione del bilancio a lungo termine dell’UE compreso nel periodo dal 2021 al 2027
In questi anni di paventata emergenza “immigrazione” in Italia, punto caldo su cui si sono costruite anche delle campagne elettorali, il Regolamento di Dublino (Regolamento UE n. 604/2013) è stato il documento dell’Unione Europea più criticato e per cui si volevano proporre alternative. Da pochi giorni, a La Valletta, un […]
“Basta vitalizi anche in Europa. Il Parlamento europeo ha applicato agli ex eurodeputati italiani la riduzione degli assegni deliberata da Camera e Senato. Questa è una grandissima vittoria per il Movimento 5 Stelle e per tutti i cittadini che credono in un’Europa più equa e senza privilegi”. Così si esprimeva […]
Il 16 aprile 2019 il Parlamento europeo ha approvato le nuove norme che introducono diritti minimi per tutti i lavoratori dipendenti. Scopo delle nuove regole è garantire nuovi diritti per i lavoratori più vulnerabili, come quelli della gig economy (economia dei lavoretti, ossia dei lavoratori impiegati nelle forme di impresa nate con […]
Le strade europee sono le più sicure al mondo, con una media di 49 vittime di incidenti stradali per milione di abitanti, contro le 174 della media globale. Benché il numero degli incidenti stradali mortali in Europa si sia più che dimezzato negli ultimi due decenni, studi recenti mostrano che il […]