Dal 7 ottobre un ricco percorso dagli sceneggiati alle grandi serie TV
rai
Il prossimo sabato 3 ottobre prende il via da Monreale la 103ª edizione del Giro d’Italia, che si concluderà domenica 25 a Milano. Anche quest’anno la Rai seguirà le 21 tappe del Giro, che copriranno 3498 km, raccontando successi e fatiche degli atleti.
Uno studio approfondito, in ordine cronologico, della discografia di una delle Rock band più amate di tutti i tempi.
Dopo il successo della prima puntata con oltre 2 milioni di spettatori e l’8.6% di share, su Rai2 torna, in prima serata alle 21.20, “Un’ora sola vi vorrei”, il “One man show” di Enrico Brignano.
Tornano in tv le avventure di Alice Allevi, ormai medico legale e del suo mentore, Claudio Conforti, ispirate alla serie di romanzi di Alessia Gazzola. La terza stagione andrà in onda nei prossimi giorni su RaiUno. Novità: nel cast anche Sergio Assisi e Antonia Liskova
È la sera del 23 settembre 1985 quando Giancarlo Siani viene ucciso da due sicari della camorra mentre sta parcheggiando l’auto davanti alla sua abitazione a Napoli. Giovane cronista di 26 anni, Siani aveva denunciato dalle colonne de “Il Mattino” l’attività di alcune cosche criminali e la loro espansione economica.
Il programma è nato durante il lockdown per proporre lezioni in tv, con un “doposcuola” ricco, moderno, inclusivo e divertente. In diretta dal Centro di Produzione Rai di Torino, il capobanda Mario Acampa accoglierà i giovani studenti per passare una parte del pomeriggio all’insegna del sapere, dell’esplorazione e del mettersi in […]
Il 20 settembre del 1947 a Bagnara Calabra nasceva Mia Martini, pseudonimo di Domenica Rita Adriana Bertè. Universalmente considerata una delle voci più belle ed espressive della musica leggera italiana di sempre.
Il 21 settembre del 1990 il magistrato Rosario Livatino si stava recando in macchina, come sempre senza scorta, in Tribunale ad Agrigento, quando venne speronato e poi, in modo spietato, assassinato da quattro uomini della Stidda, una delle molte sigle mafiose siciliane.
Sono passati 19 anni da quell’11 settembre del 2001. In 19 anni si diventa uomini. I bambini nati nel 2001 oggi sono uomini e donne che non hanno vissuto quella terribile giornata che sconvolse l’intera umanità. E in questo 2020 in cui l’umanità è impegnata in una grande battaglia contro […]