Ci sono storie che rischierebbero di essere dimenticate. Ci sono storie di uomini e di donne vittime di ingiustizie che, se non fosse per l’amore di chi le ha conosciute, rischierebbero di rimanere nell’abisso della superficialità quotidiana. Se oggi noi tutti conosciamo la tragica storia di Stefano Cucchi il merito […]
rai
Continua la programmazione di Rai Movie dedicata alla 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
È scomparso, all’età di 71 anni, lo storico dell’arte, saggista e divulgatore televisivo Philippe Daverio, di madre francese e padre italiano, cresciuto in Alsazia e poi folgorato dalla Bellezza dell’Italia.
A centocinquant’anni dalla nascita, il 31 agosto 1870 a Chiaravalle, Rai ricorda Maria Montessori, pedagogista e scienziata italiana nota in tutto il mondo per il metodo educativo che prende il suo nome, con una programmazione dedicata in tv, alla radio e sul web.
Cosa accade nel cervello di Sting mentre compone? La musica può aumentare il quoziente intellettivo? La musica è emozione o esercizio razionale? L’ex frontaman dei Police si è messo a disposizione di un neuroscienziato
E’ morto Sergio Zavoli, considerato maestro del giornalismo televisivo, aveva 96 anni. La Rai ricorda gli anni della sua presidenza come “un passaggio fondamentale nella storia dei media in Italia”
Dal matrimonio a Vienna con l’imperatore Franz Joseph fino alla drammatica morte del 1898 a Ginevra per mano di un anarchico italiano. La vita dell’affascinante e controversa imperatrice d’Austria, Elisabetta di Baviera, conosciuta come Sissi.
L’Asia è il continente più grande, quello che ospita gli ambienti più differenti. E quindi la più grande varietà di animali. Ma è anche il continente della Siberia. Obiettivo anche sulla salute: la mammografia è un’arma potente per scoprire il tumore al seno. Protagonista anche Stromboli e le sue frequentissime […]
Dal 20 al 31 luglio Rai5 festeggia l’attrice che compie il secolo di vita con un ciclo di appuntamenti pomeridiani e un documentario inedito che chiuderà l’omaggio venerdì 31 luglio in prima serata, nel giorno del compleanno.
Con la più celebre melodia del film Mission, Gabriel’s oboe, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai rende omaggio al grande compositore Ennio Morricone recentemente scomparso