secondo la tradizione contadina si comincia a degustare il vino novello, i Sammartinelli, biscotti molto secchi, cotti per tre volte a bassa temperatura appunto per essere ben asciutti, sono perfetti per accogliere il buon vino
ricette di dolci
Le “ottobrate” erano le tradizionali feste che chiudevano il periodo della vendemmia nel mese di ottobre. Per celebrare il raccolto e la fine del duro lavoro, nelle giornate di giovedì e di domenica ogni famiglia organizzava una gita fuori porta (detta “ottobrata” per l’appunto).
Dolce dedicato a Santo Antonio da Padova la cui festa è il 13 giugno. Il Dolce del Santo o Dolce Sant’Antonio, nasce dalla tradizione dei frati di offrire ai poveri e ai viandanti, nel sagrato della basilica, un pane per alleviare la loro fame.
La Torta pere e cioccolato è un dolce classico, soffice e goloso. La dolcezza delle pere, morbide e succose si sposa benissimo con il gusto deciso del cioccolato fondente, questo connubio lascerà deliziati anche i palati più esigenti.
Mi chiamo Antonella e sono mamma di un bimbo di 6 anni e di una bimba in arrivo! Fin da piccola mi è sempre piaciuto preparare dolci, mi rilassava. Ho coltivato questa passione giorno dopo giorno, cimentandomi anche in preparazioni più complesse. Adoro vedere i visi soddisfatti della mia famiglia […]
Ciao, sono Paola, mi piace preparare i dolci e, in questo particolare periodo in cui non si può uscire e bisogna evitare gli spostamenti il più possibile, ho preferito pensare personalmente al dolce per il novantesimo compleanno della nonnina di casa
La mostarda: una ricetta molto gettonata ma i cui ingredienti possono variare in base alla città in cui ci troviamo. Oggi scopriamo la preparazione della versione siciliana.