Nella giornata di sabato, il Salone Internazionale del Libro di Torino è stato protagonista di un massiccio afflusso di gente che ha letteralmente invaso i corridoi tra gli stand degli espositori e le sale degli eventi che hanno animato la kermesse letteraria. #SalTo #SalTo2021
Zerocalcare
L’ennesima dimostrazione della cultura e dell’Italia che non si ferma proviene dal SalTo (Salone Internazionale del Libro di Torino), che lascia sempre parlare di sé per la ricchezza del palinsesto, oltre che per gli scandali e le bufere mediatiche che ne anticipano ogni edizione.
Un’intera giornata dedicata al Primo Maggio caratterizzerà la programmazione di La7 oggi venerdì 1 maggio 2020 con film, speciali televisivi e documentari in omaggio alla Festa dei Lavoratori.
Il coronavirus potrà fermare i rapporti sociali e l’economia del Bel Paese, ma di certo non gli artisti e il buonumore, che si ergono a veri e propri baluardi contro l’isolamento e tutte le sensazioni negative a esso connesse.
L’evento universalmente riconosciuto come centrale nel settore dell’editoria italiana, il Salone Internazionale del Libro di Torino (o SalTo), anche quest’anno non lesina scandali, colpi di scena e problematiche che rendono più piccante la storia della sua 32° edizione. Sebbene dal sapore qualunquista, la riflessione sulla capacità della politica “elettorale” di […]