Addio a Bibi Andersson, musa di Ingmar Bergman

Read Time57 Second
Bibi Andersson e Ingmar Bergman

Se n’è andata a 83 anni l’attrice svedese musa ispiratrice del grande Ingmar Bergman.

Nota al grande pubblico per le sue straordinarie interpretazioni in capolavori come Scene da un matrimonio , Il settimo sigilloIl posto delle fragolePersona, era stata protagonista anche nel cinema italiano: Il sogno della farfalla di Marco Bellocchio, Scusi, lei è favorevole o contrario? di Alberto Sordi e Violenza al sole di Florestano Vancini.


Legata a Bergman sia professionalmente che sentimentalmente, fu scoperta dal regista svedese nel 1951, quando, a 16 anni, dopo averla vista in teatro, la volle per uno spot del sapone Bris.

L’esordio cinematografico avvenne nel 1953 con il film Dumbom diretto da Nils Poppe, al quale l’anno successivo seguì En nott pa Glimmingehus di Torgny Wickman.

Nel 1955 torna a lavorare insieme a Bergman con un piccolo ruolo in Sorrisi di una notte d’estate.

Da allora inizia un sodalizio artistico tra il regista e l’attrice che durerà fino al 1994.

Durante questi anni, tuttavia, non mancano importanti collaborazioni con altri registi. Nel 1963 vince l’Orso d’argento per la migliore attrice nel film L’amante del regista Vilgot Sjöman.

S.C.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

L'Editoriale: Notre Dame de Paris, il risveglio di un mondo in cui l'arte non ha perso il suo valore

Mar Apr 16 , 2019
Attoniti, sgomenti, increduli. Sono tutti sinonimi di uno stato d’animo che da ieri sera accomuna la popolazione mondiale con gli occhi rivolti alle immagini della cattedrale Notre Dame de Paris avvolta dalle fiamme. “Dolore” è la parola forse più abusata dai tg per riportare la notizia. Una notizia che non […]

Non perderti anche