AltaRoma sbarca alla Milano Fashion Week

Read Time1 Minute, 37 Second

Si sono accesi i riflettori sulla Milano Fashion Week: dopo un anno di eventi in digitale, finalmente si ritorna in presenza. Si ritorna ad ammirare le collezioni, a godere del glamour live e non più dietro uno schermo. Milano non è solo grandi nomi e party, è anche una vetrina per farsi conoscere, e a questa edizione debuttano giovani promesse made in Italy da tenere d’occhio.

Altaroma è fucina di talenti e quest’anno “esporta” le sue eccellenze a Milano: una collaborazione tra le due capitali italiane per far raggiungere nuovi player ai brand emergenti e dar loro una reale opportunità. Adriano Franchi, Direttore Generale di Altaroma ha così raccontato questo debutto per questi talenti e il ruolo chiave svolto da Altaroma: «Altaroma, e con lei la Capitale, si è affermata quale incubatore e promotore di nuovi talenti, essendo a tutti gli effetti parte integrante di un sistema della moda Made in Italy insieme a Firenze e Milano. Fiducia, sinergie e sistema sono le parole chiave che accompagnano l’attuale ripresa, e che garantiranno maggiore solidità ed efficacia alle azioni che il Governo sta programmando per sostenere il settore Moda».

I PROTAGONISTI

Sono otto i designer selezionati dalla scuderia romana: Annagiulia Firenze, BGBL – Bouncing Bags, Casa Preti, CDC_Studio, Caterina Moro, Kinda 3D Swimwear, My Chalom, Zerobarracento. Tutti loro esibiranno le loro collezioni negli spazi di via Tortona dal 23 al 26 settembre, con le loro ultime collezioni.

Tornano anche i designer di “Who is on Next?”, il progetto promosso da Altaroma e realizzato in collaborazione con Vogue Italia, che vedrà  i finalisti dell’ultima edizione sulla piattaforma Vogue Talents (https://voguetalents.vogue.it/it). Sono Alessandro Vigilante, ATXV, CTRL+Z, Gentile Cantone, Italian Family, Kidsofbrokenfuture, Marcello Pipitone, Simon Cracker per la categoria ready-to-wear; e ID.Eight, Niccolò Pasqualetti, Piferi e Marco Trevisan per gli accessori.

Il futuro della moda è qui. Chi sarà il prossimo grande nome italiano?

Cristina Izzo

Press Office, Press Reviewer, Web Content Creator, Collaborator for LaTuaNotizia,

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Barbajada, la ricetta del caffè goloso di Milano

Gio Set 23 , 2021
La barbajada è una bevanda tipica milanese, nata a inizio ‘800 e rimasta in voga fino alla metà del secolo scorso, spesso i pasti si concludevano con questa sorta di cioccolata – servita calda o fredda a seconda della stagione – preparata con caffè, latte e panna, nella quale si […]

Non perderti anche