Ravioli Dolci di Carnevale ripieni di ricotta e gocce di cioccolato

Read Time1 Minute, 54 Second

Un altro dolce di carnevale molto conosciuto e molto buono è il raviolo dolce ripieno

I Ravioli Dolci di Carnevale sono uno scrigno goloso, fritto in abbondante olio e che racchiude al suo interno un morbido ripieno, un dolce goloso e facile da realizzare. Sono dei dolcetti diffusi in tutta Italia e ogni regione ha la sua ricetta; che siano farciti con ricotta o marmellata, crema di nocciole o frutta, i ravioli dolci sono e saranno sempre protagonisti sulle tavole del carnevale.

Ingredienti
300 gr di farina 00
60 gr di zucchero
2 uova
60 gr di burro
3 cucchiai di liquore strega
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
buccia di limone
300 gr di ricotta
70 gr di zucchero
100 gr di gocce di cioccolato
zucchero a velo

Procedimento
Versare la farina in una ciotola, fare il buco al centro e aggiungere la buccia grattugiata di un limone, le uova, il burro ammorbidito tagliato a tocchetti e lo zucchero.
Cominciare a lavorare l’impasto dal centro aggiungendo anche il liquore strega e l’essenza di vaniglia.
Lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso.
Preparate il ripieno dei ravioli mescolando in una ciotola la ricotta (deve essere bella asciutta, meglio se è stata un giorno in frigo) con lo zucchero e le gocce di cioccolato.
Tagliare la pasta in 4 parti e con la macchinetta apposita o un mattarello ricavare delle strisce dello spessore di 1 mm. Infarinare la pasta ad ogni passaggio se risultasse appiccicosa.
Adagiate la sfoglia ottenuta su di una spianatoia infarinata e disponete su di essa dei mucchietti di ripieno a distanza di qualche cm l’uno dall’altro.
Ricoprite con un’altra sfoglia di pasta e con una rotellina tagliapasta ricavate dei ravioli, chiudendo bene per sigillare i bordi.
Friggere i Ravioli di carnevale in olio bollente 2 o 3 per volta, se decidete di cuocerli in forno, poggiate i ravioli su una teglia ricoperta di carta forno, spennellarli con un pò di latte e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa o fino a che i dolcetti non risulteranno dorati.
Girarli e friggerli su ambo i lati e sollevarli appena risulteranno dorati.
Adagiate i ravioli su un piatto foderato di carta assorbente e una volta asciutti spolverizzateli con dello zucchero al velo vanigliato.
Servite i ravioli dolci di carnevale appena tiepidi.

Daniela Musarra

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Carnevale 2020 in Sicilia, ecco le sfilate imperdibili

Sab Feb 15 , 2020
Tra carri colorati e chiassosi, feste in maschera e appuntamenti storici, il Carnevale è un appuntamento imperdibile per adulti e piccini. Ecco, allora, una carrellata delle iniziative più attese:

Non perderti anche