Teatro per imparare a conoscersi e a esprimersi, ma anche per divertirsi e scoprire come fare squadra. È da questa considerazione che sono partiti i volontari dell’associazione Maria Regina per ideare un progetto di avviamento al teatro performativo (recitazione, musica, canto, danza/movimento scenico) da realizzare al Parco Urbano delle Arti […]
messina
Prosegue la rassegna teatrale Interpretare l’Antico diretta da Gigi Spedale per Latitudini, che si svolge all’interno del Festival NaxosLegge guidato da Fulvia Toscano e in collaborazione con il Parco Archeologico di Naxos diretto da Gabriella Tigano.
Dopo l’interruzione estiva, il cineforum riprende e completa la programmazione e propone un confronto con il regista Andrea Castoldi, la producer Valentina Tomasetto e l’attore Salvatore Palombi prima della visione del film “Non si può morire ballando”
Con queste importanti risorse le scuole potranno acquistare monitor digitali interattivi touch screen per la didattica e attrezzature informatiche per la digitalizzazione amministrativa. Lo annuncia Barbara Floridia Sottosegretaria all’Istruzione
Nella rassegna l’8 settembre “In tacito quadrante”, prima assoluta di Quasi Anonima Produzioni, e il 13 “Un giorno quasi perfetto” della Compagnia Santina Porcino, con Francesco Natoli
Tre appuntamenti, di cui due dedicati a Vincent Van Gogh, costituiscono il nutrito programma della prossima settimana del Cortile Teatro Festival di Messina, edizione del decennale. Tutti i dettagli
«Sono passati trent’anni dall’assassinio di Libero Grassi e ancora una volta ricordiamo il coraggio e l’amore per la libertà e la dignità che portò un imprenditore siciliano, a Palermo, a dire no al pizzo, alla corruzione e alla mafia, con coraggio e determinazione».
Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione le graduatorie relative all’Avviso pubblico da 270 milioni di euro destinati agli Enti locali per lavori di edilizia leggera (200 milioni) e affitti di spazi per la didattica (70 milioni). La misura fa parte degli interventi previsti per l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 […]
Proseguono gli incontri letterari nella fascia tirrenica e, in particolare, quelli nati dalla felice collaborazione tra le realtà culturali del territorio come Sicilia Mater e il Circolo Letterario Il Libro del Venerdì
Nel programma un nome importante come Blas Roca Rey, ma anche compagnie siciliane di primo piano quali Teatro Argentum Potabile di Catania, Quasi Anonima Produzioni, Vrab Pictures e DanzArte di Messina, Compagnia Santina Porcino di Patti. Confermate le tre location: Museo Regionale, Area Iris e lo “storico” Cortile Calapaj – […]