Addio a Simona Mafai, figura storica della sinistra siciliana

Read Time51 Second
Simona Mafai

Scompare una figura storica della sinistra siciliana. E’ morta Simona Mafai, per molto tempo dirigente del Pci, senatrice, capogruppo al consiglio comunale, ma anche intellettuale impegnata e protagonista di battaglie civili nel movimento femminile. Aveva 91 anni. Nei giorni scorsi aveva avuto un ictus mentre lavorava al pc. Con le sorelle era stata espulsa dalla scuola pubblica dopo le leggi razziali del 1938. Ha ricopiato i Quaderni dal carcere di Antonio Gramsci prima di assumere incarichi nel partito. Quindi l’incontro con Pancrazio De Pasquale, che ha sposato nel 1952 e da cui ha avuto due figlie, e il trasferimento prima a Messina e poi a Palermo.
    In Sicilia è stata protagonista delle lotte per il divorzio e l’aborto. Nel 1976 è stata eletta al Senato, dove è rimasta fino al 1979. L’anno dopo è passata al consiglio comunale e, come capogruppo del Pci, ha promosso una campagna sui grandi appalti del Comune culminata con il rinvio a giudizio e la condanna di Vito Ciancimino.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Open Day di Sasol Italy: in oltre 400 nel sito di Augusta per il Viaggio nella Sostenibilità

Dom Giu 16 , 2019
Sasol Italy apre le porte del suo stabilimento di Augusta con un Open Day rivolto a tutti i dipendenti e ai loro familiari e amici. Una giornata che ha visto il coinvolgimento di oltre 400 persone di tutte le età, dedicata a chi quotidianamente contribuisce ai risultati di Sasol per […]

Non perderti anche