Beni confiscati, 18 milioni in Sicilia

Read Time48 Second

Quasi 18 milioni di euro per finanziare il recupero degli immobili confiscati alla mafia in Sicilia. Sono i fondi del Pon Legalità, con i quali saranno recuperati e restituiti alle collettività locali 18 immobili che ospiteranno progetti di utilità sociale. A Vittoria (Ragusa), ad esempio, sarà allestito un centro per giovani a rischio e per ragazzi usciti dai circuiti penali; nel comune di Borgetto (Palermo) un centro per donne vittime di violenza; ad Alcamo (Trapani) un centro per l’ assistenza di minori. In particolare nella provincia di Catania sono stati finanziati cinque progetti per un valore di 5,1 milioni; in provincia di Palermo sette per 8,1 milioni; due a Messina (Roccalumera e Capo d’ Orlando) per 1,4 milioni; uno a Siracusa per 836mila euro; uno in provincia di Trapani ad Alcamo per 800mila euro; uno in provincia di Agrigento (Menfi) per 70 mila euro e uno in provincia di Ragusa, a Vittoria, per 1,5 milioni.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

L'Etna riprende attività eruttiva, doppia colata lavica. Aeroporto di Catania pienamente operativo

Gio Mag 30 , 2019
L’Etna è tornata in eruzione. Due fratture sub-terminali si sono aperte alla base del cratere Sud-Est e sul fianco nord-orientale del Nuovo cratere Sud-Est.    Emergono due colate laviche al momento poco alimentate che hanno percorso poche centinaia di metri nella zona sommitale del vulcano attivo più alto d’Europa. Il tremore […]

Non perderti anche