Al via la nuova stagione dell’associazione “Piazzetta Bagnasco”, con la presentazione del libro di Salvatore Requirez “Ignazio Florio – Il Leone di Palermo”, un romanzo molto fortunato che, a sedici anni dalla prima edizione, ritorna aggiornato e con i nomi reali dei personaggi. Riparte con la buona lettura, quella proposta […]
l’angolo del libro
L’Associazione Onlus Giallo Pistoia, ha iniziato a lavorare per organizzare l’XI edizione del Festival del Giallo. Originariamente la manifestazione avrebbe dovuto svolgersi nei giorni 27/28/29 maggio, ma, a causa delle difficoltà legate alla pandemia da covid 19 è stata rinviata al venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 ottobre prossimi.
“Cos’è in fondo l’amore? Trovarsi al posto giusto, al momento giusto, con la persona giusta. Un’esatta e misteriosa concatenazione di eventi”. La vita è imprevedibile. L’amore è un boomerang.
Una una storia di affetto e lealtà sullo sfondo di un’emergenza mondiale che stravolge la vita di ognuno
Arriva in piazzetta Bagnasco un’altra emozionante indagine dei fratelli Corsaro. “La tana del serial killer” di Salvo Toscano pronto a “infuocare” un altro coinvolgente pomeriggio con la lettura
Un “giallo eretico”, nel quale la difficile ricerca dell’assassino prende una piega inaspettata, conducendo investigatori, protagonisti e personaggi in un mondo quasi surreale, fatto di ricordi impossibili, di secoli passati, di nodi irrisolti tra memoria, presente e futuro.
“U Siccu. Matteo Messina Denaro: l’ultimo capo dei capi” l’ultimo libro di Lirio Abbate che racconta la storia una latitanza “eccellente” che dura da oltre tre decenni. La presentazione in anteprima martedì 28 luglio in piazzetta Bagnasco a Palermo
È Sandro Veronesi, con il romanzo Il Colibrì (La nave di Teseo), il vincitore della LXXIV edizione del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il contributo della Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca, sponsor tecnico IBS.it.