Un ponte tra il mondo dell’arte e della cultura
Unione Europea
Sensibilizzare all’inclusione in ogni ambito della vita sociale, allontanare ogni forma di discriminazione, promuoverne i diritti ed il benessere: è questo lo scopo della Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 1992, con la Risoluzione n. 47/3 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite i cui obiettivi sono stati ribaditi nel […]
Le nuove tecnologie hanno influito su ogni aspetto della vita dei cittadini di ogni Paese e di certo i cittadini europei non sono esentati dai cambiamenti, dalle opportunità e dalle sfide che si profilano all’orizzonte di una società sempre più tecnologica e informatizzata.
Proprio in questi giorni la Commissione UE ha emesso la prima obbligazione sociale da 17 miliardi di euro per lo SURE (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency), strumento adottato per lenire gli effetti del COVID sui tassi di occupazione e a tutela dei posti di lavoro esistenti, con una […]
Gli Stati Membri dell’UE, in questi giorni, hanno concordato un programma per coordinare al meglio le misure anti-COVID circa i viaggi tra Paesi. I risultati immediati riguarderanno l’introduzione di criteri comuni per i livelli di rischio, la definizione di zone rosse, arancioni e verdi, e una cornice operativa sulle misure […]
Il 16 settembre 2020 il Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha tenuto il suo Discorso sullo stato dell’Unione (SOTEU) dinanzi al Parlamento Europeo.
Continua in questi giorni l’aspra contesa tra la Repubblica Popolare Cinese e Hong Kong, una delle Tigri del Sud-Est Asiatico. Le voci degli opinionisti sembrano sollevarsi timidamente contro la Cina.
Il Green Deal Europeo fissa al 2050 l’anno della completa conversione al green, contrastando in modo efficace il climate change, e rispondendo anche alle necessità che sono state osservate durante il lockdown dettato dal COVID-19.
Da una settimana a questa parte ha fatto il giro del mondo la notizia dell’elefantessa incinta che in India, precisamente nello stato del Kerala, è rimasta uccisa insieme al piccolo che portava in grembo a causa dell’ingerimento di un ananas esplosivo.
La CECA è stata la prima di una serie di istituzioni europee sovranazionali che avrebbero condotto all’odierna “UE”. Tra le tappe fondanti la conferenza voluta da Gaetano Martino e tenutasi in riva allo Stretto