Al via la serie thriller in otto episodi con Vittoria Puccini, Alessandro Roia e Sara Felberbaum. Una storia tesa e realistica, che ha al suo centro il tema mai così attuale dei reati informatici e dei crimini contro l’infanzia. Un poliziesco che porta i protagonisti dalle calli e dai canali […]
Venezia
Si è conclusa ieri 11 settembre la 78° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
La Mostra del Cinema di Venezia è un’esperienza unica, l’esaltazione del “divismo”, la passerella è uno sfoggio di classe e lusso, l’atmosfera del Lido rende tutto unico. E per i “poveri mortali”? Non demordete la città è capace di regalare “emozioni a cielo aperto” ed esperienze incredibili anche con budget […]
L’avventura di Corto Maltese dal sapore eminentemente veneziano si allinea con la magia del cinema e della ricchezza della kermesse della Biennale e ci riporta a quella passione che lega ogni italiano e ogni visitatore che è entrato in contatto con la magia di Venezia
La Mostra del Cinema di Venezia è da sempre un evento glamour, il red carpet è un banco di prova difficile da passare, eppure l’edizione attuale sta regalando sorprese, con pochissime o zero sbavature.
Oltre ai ventuno film in gara selezionati dalla giuria della Biennale, alla 78° edizione della Mostra del Cinema di Venezia saranno presentati anche diciannove film fuori concorso, che impreziosiscono ancor più il palinsesto di un festival ad altissimo livello qualitativo.
Risi e bisi è un piatto tipico del Veneto, in particolare della città di Venezia, una delle pietanze più rappresentative della regione tanto che nel 2013 la ricetta storica è stata recuperata grazie a una ricerca della Pro loco di Scorzè ed è stata depositata alla Camera di Commercio di […]
Va in scena il festival internazionale che la città dedica all’arte vetraria, proponendo sia un programma di eventi – mostre, dimostrazioni, visite guidate -, sia speciali appuntamenti digitali che pongono al centro del dibattito internazionale la riflessione sul “fare” vetro, oggi. Da non perdere l’Isola di Murano famosa in tutto […]
Mentre l’emergenza sanitaria coinvolge ogni ambito della vita sociale, politica ed economica, Legambiente punta i riflettori su un aspetto che non smette di preoccupare: l’inquimento atmosferico.
Secondo appuntamento con Cesare Bocci in veste di guida: è la volta di Venezia, con i suoi canali, i suoi palazzi, i cortili e le piazze