Si apre l’orizzonte Draghi. Quale futuro per l’Italia vessata dall’emergenza sanitaria ed economica?
Aspettando l’undicesima edizione del Taobuk
È da poco stato divulgato l’elenco delle aree individuate dalla Sogin (Società di Stato incaricata del decommissioning degli impianti nucleari) per ospitare i Depositi Nazionali dei rifiuti radioattivi.
Il caso dell’artista Lelio Bonaccorso e delle critiche ad alcune sue illustrazioni
Il 21 novembre ricorre la Giornata Mondiale della Filosofia e in Italia non si sono fatti trovare impreparati il Centro per il Libro e la Lettura e la Fondazione De Sanctis – il cui presidente Francesco De Sanctis aprirà la giornata di lavori -, la cui iniziativa, Pensare il Presente […]
Le nuove tecnologie hanno influito su ogni aspetto della vita dei cittadini di ogni Paese e di certo i cittadini europei non sono esentati dai cambiamenti, dalle opportunità e dalle sfide che si profilano all’orizzonte di una società sempre più tecnologica e informatizzata.
Proprio in questi giorni la Commissione UE ha emesso la prima obbligazione sociale da 17 miliardi di euro per lo SURE (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency), strumento adottato per lenire gli effetti del COVID sui tassi di occupazione e a tutela dei posti di lavoro esistenti, con una […]
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il bando di concorso rivolto agli allievi della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, chiamati a esprimersi sul delicato tema della Shoah
Gli Stati Membri dell’UE, in questi giorni, hanno concordato un programma per coordinare al meglio le misure anti-COVID circa i viaggi tra Paesi. I risultati immediati riguarderanno l’introduzione di criteri comuni per i livelli di rischio, la definizione di zone rosse, arancioni e verdi, e una cornice operativa sulle misure […]
L’arrivo della Carovana Rosa a Villafranca, quarta e ultima tappa siciliana del 103° Giro d’Italia, è previsto per giorno 6 ottobre.