secondo la tradizione contadina si comincia a degustare il vino novello, i Sammartinelli, biscotti molto secchi, cotti per tre volte a bassa temperatura appunto per essere ben asciutti, sono perfetti per accogliere il buon vino
Cucina
L’Emilia Romagna è famosa per molti piatti, dalle piadine alla pasta fresca, ma anche se molti non lo sanno, c’è una ricetta altrettanto buona che merita la nostra attenzione: le tigelle.
L’arrivo dell’autunno porta con sé una ricca varietà di colori e profumi che caratterizzano la stagione in cucina. La natura in autunno regala una ricchissima scelta di ortaggi e frutti dagli aromi avvolgenti. La regina indiscussa della stagione è la zucca ingrediente principale di moltissimi piatti tipici.
La Scuola di Cucina Myda presenta i nuovi corsi di formazione per aspiranti cuochi, pasticceri e professionisti. Tra i docenti gli chef Giovanni Santoro, Bianca Celano e Giuseppe Raciti
Ottobre è un momento molto particolare dell’anno, dove si è ancora a metà strada tra l’inverno che arriva e l’estate che ci ha da poco lasciati, lasciando come appesi, colori e profumi.
Nato in Piemonte ma per sua bontà diffuso ovunque, il Vitello Tonnato è una gran bella ricetta a base di carne, che risulta ideale in tantissime occasioni. Chiamato anche Vitel Tonné negli anni ’80 era uno dei piatti protagonisti delle feste e delle cene eleganti.
Quando arriva l’autunno, ecco che sulle nostre tavole compare uno dei simboli per eccellenza di questa stagione: le castagne, un frutto una volta considerato povero che viene utilizzato moltissimo in cucina per la preparazione di primi, secondi e dolci. Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare una buonissima vellutata di […]
Ottobre, nel mondo contadino, è legato in modo indissolubile all’uva e al periodo in cui la vendemmia entra nel vivo.
Le “ottobrate” erano le tradizionali feste che chiudevano il periodo della vendemmia nel mese di ottobre. Per celebrare il raccolto e la fine del duro lavoro, nelle giornate di giovedì e di domenica ogni famiglia organizzava una gita fuori porta (detta “ottobrata” per l’appunto).
Con la stagione estiva conclusa, il ristorante Parametro riapre i battenti presentando un rinnovato menù autunnale e tante gustose novità riservate alla clientela.