Al via anche i lavori dedicati alla galleria Capo Pietra, sulla A18 Messina-Catania. LE INDICAZIONI PER LA VIABILITA’
Cas
Sull’autostrada A20 Messina-Palermo proseguono le operazioni di riparazione e messa in sicurezza, avviate da Autostrade Siciliane, a seguito dei danneggiamenti causati nei mesi scorsi da un incidente autonomo all’altezza di uno scambio di carreggiata presso il viadotto Buzza. Ecco quando sarà prevista la chiusura del tratto autostradale
Proseguono gli interventi di Autostrade Siciliane per la messa in sicurezza e il rifacimento del manto stradale sulla A20 Messina-Palermo
Il progetto di rifacimento del manto stradale dell’autostrada A18 Messina Catania prosegue senza sosta, come programmato da Autostrade Siciliane. Si riparte con i cantieri dal 20 al 30 aprile
Al fine di verificare il comportamento strutturale sotto carichi statici e dinamici di ponti e viadotti, Autostrade Siciliane ha predisposto per la giornata di oggi le prove di carico sui viadotti Tonnarazza e Torregrotta dell’autostrada A20 Messina Palermo.
A partire da oggi, martedì 16 marzo 2021, il Cas ha dato il via ai lavori che doteranno le prime due gallerie della Messina-Palermo di un nuovo e sofisticato sistema di controllo.
Regione Siciliana e Autostrade Siciliane sul cantiere della frana di Letojanni per verificare i complessi interventi di messa in sicurezza del costone, svolti sino ad ora, e il rispetto del cronoprogramma concordato.
Attualmente si lavora per l’apertura del tratto Ispica-Modica che permetterà tra poco di percorrere i viadotti Scardina e Salvia per raggiungere il nuovo svincolo di Ispica.
Sono iniziate stamane sull’autostrada A18, Messina-Catania, le prime attività di risanamento del sovrappasso che interviene sul Comune di San Gregorio di Catania.