Uno studio dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Cnr (Cnr-Irbim) e l’Università di Bologna ha rilevato lo stoccaggio di idrocarburi policiclici aromatici nello scheletro di Balanophyllia europaea e ha permesso di correlarlo in relazione all’età dell’animale. I risultati sono stati pubblicati su Science of the total environment
lotta all’inquinamento
Fa tappa a Milazzo GIUDIZIO UNIVERSALE, la campagna nazionale che porta avanti una causa collettiva per imporre allo Stato italiano di rispettare gli impegni presi in materia di limiti alle emissioni.




