L’amianto continua ad essere causa della maggiore morbilità e della maggiore mortalità nel mondo del lavoro con vittime che crescono anche tra i semplici cittadini, familiari dei lavoratori esposti o vicini ai siti più inquinati.
webinar
Nell’anno dedicato alle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, anche Sicilia Mater partecipa al Maggio dei Libri promosso dal Centro per il Libro e la Lettura. Al via da oggi, 23 aprile, una carrellata di eventi online IL CALENDARIO COMPLETO ALL’INTERNO DELL’ARTICOLO
Rosario Ceraolo: “Webinar che rispondono concretamente alle esigenze manifestate dalle associazioni del territorio”
L’evento, che si svolge dal 4 al 6 novembre e giunto alla XXI edizione, è dedicato all’orientamento dei giovani con tanti incontri, conferenze, workshop e videocolloqui B2B
Anteprima il 22 ottobre, con i due webinar “Iniziative e strumenti per le politiche attive” e “Il Feg, un fondo europeo per ricollocare i lavoratori di aziende in crisi”. Altri due appuntamenti il 23, su Adr e sul futuro delle politiche attive.
Youth for Climate Live Series: giovani di tutto il mondo si incontreranno on line, venerdì 25 settembre 2020 alle ore 16, per discutere sulla necessità e sull’opportunità di porre la natura al centro dello sviluppo.
#Youth4ClimateLive Series è un programma di eventi virtuali presentato dal ministero dell’Ambiente italiano, ideato in collaborazione con l’Ufficio dell’Inviata per i Giovani delle Nazioni Unite e il programma di Banca Mondiale, Connect4Climate.
Al via il secondo ciclo di webinar del Cesv Messina. I primi incontri, che si sono svolti dal 4 al 23 aprile, hanno registrato una media di 25 partecipanti (una sorta di “sold out”) e, soprattutto, hanno ricevuto approfonditi consensi da parte dei diretti interessati.
Nove webinar in programma, i primi cinque con appuntamento già fissato, gli altri quattro con data che sarà indicata da qui a poco: il Cesv Messina avvia la formazione on line.