Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata allerta gialla per la giornata di domani, martedì 12 marzo, sulla Sicilia nord-orientale, sulla Calabria meridionale e ionica, sulla Puglia, sui bacini della Basilicata meridionale e sull’Abruzzo.
Una saccatura di origine atlantica, che nelle prossime ore formerà un’area di bassa pressione sullo Jonio, sarà responsabile dell’intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali che interesserà in particolare le regioni meridionali. La perturbazione comporterà inoltre una generale diminuzione delle temperature, con nevicate in calo fino a quote di bassa montagna.
Le precipitazioni saranno da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia nordorientale e centrale tirrenica con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto dell’isola con quantitativi cumulati deboli.
I venti di burrasca o burrasca forte settentrionali, con raffiche fino a tempesta.
Qui il bollettino meteo emesso dalla Protezione Civile della Regione Sicilia
