Nuova giunta comunale a Palermo, tra gli assessori il palestinese Adham Darawsha

Read Time1 Minute, 42 Second

Adham Darawsha, nuovo assessore al Comune di Palermo

Ci sarà anche un medico palestinese, Adham Darawsha, 39 anni, ex presidente della consulta delle culture che si occuperà proprio di questo tema, nella nuova giunta comunale a Palermo, guidata da Leoluca Orlando. “Ha una grande esperienza internazionale, parla dall’ebraico all’arabo, dall’inglese al tedesco e benissimo il siciliano, è la persona giusta per affrontare questa sfida”, spiega Orlando.

Entrano ufficialmente nell’esecutivo i partiti che avevano sostenuto la candidatura del sindaco. Cambiano sei assessori su otto. La nuova squadra potrà contare su Fabio Giambrone, che sarà vice sindaco e avrà come deleghe il personale, la polizia municipale e il nuovo assessorato al decoro della città, Leopoldo Piampiano (Sicilia Futura), che andrà alle attività produttive e suap; Giusto Catania (Sinistra Comune) con deleghe all’ambiente, urbanistica, mobilità, aziende; l’attuale presidente dell’Amap Maria Prestigiacomo che diventa assessore all’edilizia privata e alla rigenerazione urbana; l’assessorato al bilancio va a un tecnico in quota Pd Roberto D’Agostino, vicinissimo a Faraone. Due uniche le riconferme: quella di Giuseppe Mattina alla cittadinanza solidale e Giovanna Marano alla scuola.

IL COMMENTO DI DARAWSHA. “Ho vissuto 20 anni a Palermo, in questa città sono cresciuto. Ieri sono tornato dopo una lunga assenza e la prima cosa che ho cercato sono stati un’arancina e un cannolo. Quindi più palermitano di così…”. Si tratta dell’ennesima sfida a Matteo Salvini da parte di Orlando, che nei mesi scorsi ha guidato la pattuglia dei sindaci “ribelli” contro il decreto Sicurezza? “Dovreste chiederlo al sindaco”, taglia corto, assicurando che “non mi aspettavo questa scelta, sono stato informato all’ultimo minuto”. “Palermo è una città ricca di culture, religiosa, artistica, monumentale, gastronomica – continua – La diversità è ricchezza e la cultura deve diventare un collante, un ponte per costruire il senso di comunità in un Paese che ultimamente lo ha smarrito. Bisogna valorizzare il patrimonio che abbiamo accumulato nell’esperienza precedente con l’assessore Cusumano, con Palermo capitale della cultura e Manifesta. Un patrimonio che cercheremo di rendere il più fruibile possibile”.

Edgar Allan

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Notte di fuoco a Palermo, bruciati cassonetti ed in fiamme anche un autocarro: pompieri al lavoro

Dom Mar 3 , 2019
Notte di lavoro per i vigili del fuoco a Palermo. Secondo quanto spiegato dal comando provinciale dei pompieri del capoluogo siciliano si sono registrati diversi roghi di cassonetti nelle zone popolari di Borgo Nuovo, Cep e Cruillas. Inoltre, stamane, alle prime luci, un autocarro ha preso fuoco proprio vicino alla […]

Non perderti anche