Giro di Sicilia: ecco le strade interessate a Milazzo

Read Time1 Minute, 15 Second

Tutto pronto a Milazzo per la prima tappa del Giro di Sicilia. Dal 3 al 6 aprile, quattro tappe con partenza da Catania, traguardi a Milazzo, Palermo e Ragusa, e arrivo finale in vetta all’Etna, dal versante classico di Nicolosi. Altre partenze da Capo d’Orlando, Caltanissetta e Giardini Naxos.

Dopo 42 anni riecco Il Giro di Sicilia, l’isola che è nel cuore del grande ciclismo. Grazie all’accordo triennale tra la Regione Siciliana e RCS Sport oltre a Il Giro di Sicilia, l’isola ospiterà anche tre tappe del Giro d’Italia nel 2020 e la Grande Partenza della Corsa Rosa nel 2021.

Leggi anche ———–> Il ritorno del Giro di Sicilia dopo 42 anni, Musumeci: “ci riempie d’orgoglio”

Milazzo, dunque, dopo un traguardo del Giro d’Italia del 2008 ritorna ad ospitare il ciclismo che conta. Mercoledì 3 aprile sarà allestito “l’arrivo” in Marina Garibaldi e sin dalla mattina saranno posti divieti di sosta in molte vie.

La Tappa n. 1 Catania – Milazzo si snoderà lungo 165 km. Una tappa quasi sempre pianeggiante a esclusione della scalata di Colle San Rizzo dopo Messina. Prima parte lungo la costa con lievi saliscendi e il breve intermezzo in salita a Taormina. GPM a Colle San Rizzo dopo Messina e quindi avvicinamento pianeggiante su strade larghe fino agli ultimi 10km interamente nella penisola di Milazzo. I corridori arriverano dalla strada di Ponente, saliranno a Capo Milazzo passando dal Castello e raggiungeranno la Marina Garibaldi dalla strada panoramica.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Unime: Giulia Stefàno è la prima laureata con il doppio titolo accademico

Mer Mar 27 , 2019
Importante giornata al Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DiCAM), dove la neo laureata Giulia Stefàno,  è divenuta la prima studentessa nella storia dell’Ateneo ad ottenere il doppio titolo accademico. La 26enne ha partecipato al programma di mobilità strutturata per rilascio del doppio titolo presso l’Institut Catholique de Toulouse (Tolosa, […]

Non perderti anche