Le opere dell’artista messinese Eugenio Vanfiori in mostra all’isola di Procida

Read Time1 Minute, 34 Second


Varca i confini dello Stretto e giunge fino all’Isola di Procida il progetto espositivo Prochyo Mirabilia Artificialia dell’artista messinese Eugenio Vanfiori.

La mostra si riallaccia alla serata performativa dell’ottobre 2018, “Il MUME la notte e i giochi del Baby Park”, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio svoltasi al Museo Interdisciplinare di Messina.
Si tratta di un’esposizione di reperti ludici storici, presentati per mezzo di elaborazioni grafiche e opere pittoriche, tutte realizzate dall’autore. La personale interpretazione è dichiarata dal quadro visivo , che “immobilizza” il variopinto soggetto, arricchito da oscuri fondali, dai quali emergono mari, popolati dalle più svariate terre emerse. Tale visione vuole legare l’artista al suo luogo di nascita, la Sicilia, ed essa ad un’altra isola, quella di Procida, ricreando ponti immaginari che collegano lo spirito ludico di profonde terre emerse.

Il termine MIRABILIA artificialia è legato alla Wunderkammer, antico Gabinetto delle Curiosità cinquescentesco: esso poteva contenere Mirabilia naturalia e artificialia. Quest’ultima presentava la sua originalità e stravaganza grazie alla mano dell’uomo.

Eugenio Vanfiori è nato a Messina nel 1981, figlio di una famiglia di giostrai che nel 1968 si stabilì alla foce del Torrente Annunziata realizzando il primo parco giochi siciliano: il notissimo Baby Park messinese.  Vanfiori cresce nel singolare clima ludico dell’attività di famiglia che influenzerà il suo carattere e le scelte future. S’iscrive, e si laurea infatti in pittura all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria.   Le giostre sono i soggetti principali delle sue tele: turbini colorati e a tratti psichedelici suggeriscono allo spettatore i ricordi dell’infanzia e le sottili inquietudini della nostra epoca. Vanfiori realizza anche installazioni con materiali riciclati e performance circensi nel tipico abito da “imbonitore”. 

La mostra Prochyo Mirabilia Artificialia sarà visitabile dal 2 al 13 giugno [h 10:00-14:00, 16:00-19:00] presso la Chiesa di Santa Margherita Nuova, isola di Procida (Napoli).

S.C.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Tavolo tecnico sull'informazione locale promosso dal Corecom Sicilia

Mer Mag 29 , 2019
    Oggi 29 maggio si svolgerà a Palermo la prima riunione di un tavolo tecnico sull’informazione nell’Isola promosso dal Corecom Sicilia .    “Nell’ambito di una indagine conoscitiva svolta dall’AgCom sulla informazione locale sono state rilevate forti criticità nel sistema dell’informazione della nostra regione – spiega la presidente del Corecom Sicilia […]

Non perderti anche