Una domenica nel segno della memoria e della legalità, di lenzuola bianche per non dimenticare, di esempi consegnati alle giovani generazioni e agli studenti delle scuole, con il Ministero dell’Istruzione.Con un palinsesto dedicato su tutte le reti e le testate, Rai celebra la Giornata della Legalità per ricordare le vittime […]
palinsesto Rai
Carlo Conti conduce la 66ª edizione dei Premi David di Donatello, in diretta questa sera, martedì 11 maggio su Rai1 dalle ore 21.25, con la regia di Maurizio Pagnussat. La cerimonia, che si svolgerà alla presenza dei candidati di tutte le categorie, sarà trasmessa dagli storici studi televisivi “Fabrizio Frizzi” […]
Un ritorno tra i più attesi quello di Giuseppe Fiorello che riapproda su Rai1 con la nuova serie “Gli orologi del diavolo”, una storia di grande impatto emotivo tratta da una vicenda realmente accaduta e liberamente ispirata all’omonimo libro scritto da Gianfranco Franciosi e Federico Ruffo.
Protagonista Laura Carusino dell’Albero Azzurro
Un nuovo appassionante appuntamento su Rai1 con Alberto Angela
L’alleanza Rai-Ministero è stata rilanciata durante il periodo di chiusura delle scuole e di sospensione delle attività in presenza per supportare la didattica a distanza. E prosegue ora nell’ottica di continuare a fornire sempre più contenuti di qualità al mondo dell’Istruzione, anche a supporto della didattica ordinaria.
Dal Teatro Quirino di Roma, il Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, uno dei personaggi più conosciuti e amati del teatro, qui interpretato da Alessandro Preziosi insieme a Veronica Visentin, Massimo Zordan, Emiliano Masala, Marco Canuto e Benjamin Stender. Regia Alessandro Preziosi.
Svelati i nomi dei ragazzi che prenderanno parte alla quinta edizione de “Il Collegio”, l’attesissimo docu-reality di Rai2, diventato negli anni un vero e proprio cult tra i giovanissimi e gli adolescenti, realizzato in collaborazione con Banijay Italia, in onda a partire da martedì 27 ottobre in prima serata.
Rai1 e Ministero dell’Istruzione in collaborazione con Rai Quirinale presentano un appuntamento, giunto ormai al ventesimo anno, che inaugura l’anno scolastico alla presenza degli studenti, dei professori e di tutto il personale didattico con l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina.
E’ morto Sergio Zavoli, considerato maestro del giornalismo televisivo, aveva 96 anni. La Rai ricorda gli anni della sua presidenza come “un passaggio fondamentale nella storia dei media in Italia”




