Autostrada Ragusa – Catania, Catalfo (M5S): “Vera opera di interesse nazionale”

Read Time1 Minute, 32 Second

L’ha annunciato giovedì il ministro Toninelli: “Finalmente posso darvi l’annuncio per il quale lavoravamo duramente da mesi. L’autostrada Ragusa-Catania si farà. E non costerà nulla per chi ci viaggerà sopra.  Ripeto: nulla. Nonostante Musumeci e nonostante certe polemiche strumentali, abbiamo continuato a impegnarci in silenzio e siamo arrivati all’accordo che sblocca una infrastruttura ferma da oltre 30 anni: Anas rileva il progetto da Sarc e dunque l’opera si farà con risorse inserite nel contratto di programma della Società delle strade. È un grande risultato per la Sicilia intera, per la sua economia, il suo turismo. Ma un segnale importante per l’Italia tutta. Bene così!“.

L’intesa sottoscritta prevede infatti che Anas subentri al concessionario uscente, ne acquisti il progetto, con una valutazione effettuata da un collegio indipendente di tecnici, e diventi così il “soggetto attuatore” per l’intervento.

Cambia anche il modello di concessione: quello adottato in precedenza avrebbe portato al pagamento di un pedaggio, stimato in circa 15 euro per la tratta. Il nuovo schema di concessione, oltre a garantire una velocizzazione del cantiere, porterà all’azzeramento dei pedaggi per tutti i cittadini.

Soddisfazione è stata espressa dalla senatrice catanese del M5S, Nunzia Catalfo:”Da una parte ci sono le opere inutili, dall’altra quelle di vero interesse nazionale. Non posso non congratularmi con il Mit e con il Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli per la riapertura dei cantieri della cosiddetta Ragusana, la Ragusa – Catania. Questa opera ferma e che tutti i siciliani aspettavano da oltre trent’anni ha avuto finalmente un ‘accelerata grazie all’accordo raggiunto tra il concessionario uscente e Anas. Un’opera, giusto ricordarlo, che porterà non solo vantaggi alla popolazione ma che ora grazie al nuovo modello di concessione farà risparmiare i soldi del pedaggio previsti dal vecchio progetto. Queste sono le vere opere che servono al Paese“.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Deejay on stage 2019: svelato il programma e gli ospiti. Il 12 agosto Alberto Urso e Tish

Sab Lug 27 , 2019
Anche quest’anno l’estate di Radio DEEJAY è a Riccione. Sul palco di piazzale Roma si esibiranno i grandi protagonisti dell’estate. Tredici serate a ingresso libero per spaziare tra tutti i generi musicali. Uno show condotto dai protagonisti della radio, Rudy Zerbi, Andrea & Michele in compagnia del magico trio di Pinocchio […]

Non perderti anche