Eco-Med, a Catania il green-expo che unisce il Sud Italia ai Paesi del Nord Africa

Read Time1 Minute, 27 Second

Rifiuti, acqua, energia, mobilità sostenibile, bonifiche saranno le parole chiave su cui istituzioni e imprese saranno chiamate a confrontarsi per accelerare la transizione verso una piena sostenibilità ambientale e sociale. 

Dall’11 al 13 aprile a Catania, nel centro espositivo Le Ciminiere, si terrà ‘Eco-Med’, il green expo che si pone da ponte tra il sud Italia e i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo intorno ai grandi temi dell’economia circolare. In programma seminari tematici e convegni, ma anche focus sulle idee più innovative, sui prodotti più efficienti e quasi 200 espositori provenienti da tutta l’area del Mediterraneo.

Un’attenzione speciale sarà riservata alle start up e gli spin off attivi nei vari settori dell’economia verde, col duplice scopo di presentare al grande pubblico le idee più innovative e offrire ai giovani talenti un’opportunità di promozione e crescita. ‘Eco-Med’ si svolgerà contemporaneamente a ‘Progetto Comfort’, un altro importante appuntamento fieristico giunto alla sua XI edizione e dedicato al miglioramento dell’efficienza energetica, la sicurezza e la vivibilità degli edifici pubblici e privati, in piena ottica smart cities.

Non è un caso se i due saloni internazionali si svolgeranno in una città e in una regione che vedono, insieme alla Campania, trainare l’innovazione tecnologica e, di conseguenza, la ripresa economica e occupazionale del sud Italia. La conferma arriva dai dati dell’ultimo rapporto trimestrale del ministero dello Sviluppo Economico e InfoCamere: con le sue 474 imprese, a fine 2018 la Sicilia risultava la settima regione per numero di start up registrate, la prima tra le regioni del sud in rapporto al totale di nuove società di capitali (2,06%). Da questo patrimonio ‘Eco-Med’ intende partire per disegnare il futuro della green economy.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Messina, in manette donna stalker: otto anni di persecuzioni

Sab Mar 16 , 2019
Un amore non corrisposto diventa l’ossessione di una giovane donna che non si rassegna ed inizia a perseguitare quello che avrebbe voluto diventasse il suo uomo. È quanto emerge dal resoconto delle forze dell’ordine. Inizia tutto nel 2012 lui si è appena separato e lei che già segretamente lo ama […]

Non perderti anche