Festa D’Istituto 2019 al Galilei di Spadafora: un tripudio di premiazioni. FOTO E NOMI

Read Time4 Minute, 6 Second


Si è svolta ieri,  18 marzo, la Festa d’Istituto del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Spadafora, sede associata dell’Istituto d’Istruzione Superiore F. Maurolico di Messina, guidati dalla dirigente Giovanna De Francesco.  Dopo i saluti iniziali, la mattinata celebrativa è entrata nel vivo con tutte le premiazioni. Un tripudio di eccellenze: ragazzi che si stanno formando e ragazzi che collezionano successi anche dopo il diploma, grazie alla formazione conseguita. 

Si è dato dunque il via con i vincitori della settima edizione del Concorso di poesia, ispirato a Umberto Saba con il tema “Un cantuccio in cui solo siedo; e mi pare che dove esso termina termini la città”, introdotto dalle professoresse Aricò e Perrone, Giacobbe e Micali. Per la sezione della scuola media, una menzione speciale è stata conferita a Francesco Raffa, Istituto Comprensivo L. Da vinci di Milazzo. Premiata Giovanna Ginevra Basile dell’Istituto Comprensivo S. D’Arrigo di Venetico, alla presenza della famiglia e della dirigente scolastica Laura Cappuccio. Per la sezione istituti d’istruzione superiore, primo classificato Antonio Caragliano, del Liceo Impallomeni di Milazzo; per la sezione Liceo Classico Maurolico premiata Anna Valenti. Per il Liceo Galilei assegnato un ex equo, premiati: Francesco Anastasi e Fabiana Pino.

E’ stata poi la volta del Certamen “Magni Animi Memoria Semper Vivit”, dedicato alla memoria della professoressa Enza Tomasino. A ricordarla le sue colleghe, professoresse Lizzio e Musolino, insieme alla figlia, anche dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Villafranca, Ester Lemmo e alla sua famiglia, che ogni anno promuove questa iniziativa in memoria della professoressa Tomasino.

Per gli istituti di istruzione superiore della provincia: seconda classificata Maria Grazia D’Amico, del Liceo Classico Impallomeni di Milazzo, prima classificata: Alessandra Filocamo, Liceo Classico La Farina. Per il Maurolico: secondo classificato Fortunato Marchetti, prima classificata: Paola Calatozzo. Per il Galilei: seconda classificata, Veronica Mazzagatti, prima classificata: Melania Calafiore. In aggiunta: Menzione speciale ad Alessandro Facciolà del Maurolico.

CENTISTI: Mirko Nastasi, Gabriele Massimo Gariboldi, Alessia Curreri, Giulia Munafò, Giulia Micheluzzi, Andrea Sindoni, Rachele Sciotto, Ida Rizzuto, Agata Cantivalli.

Migliore media d’istituto: Alessia Tammaro, Veronica Mazzagatti, Cosimo Caia, Ivana Michali, Gabriele Ottanà, Fabrizio Previti, Melania Calafiore, Alessia Musicò, Roberta Oteri, Ylenia Iarrera, Angelo Napolitano, Veronica Tripodo, Sabrina Musicò, Domenico Mezzatesta, Rebecca Milicia, Riccardo Pavone, Chiara Schinello, Francesco Anastasi, Damiano Antonino Pollicino, Gabriele Alibrando.

[Best_Wordpress_Gallery id=”12″ gal_title=”Festa DIstituto 2019 Liceo Galilei”]

ATTIVITA’ E PROGETTI EXTRACURRICULARI

Giochi matematici della Bocconi: Amante Chiara, Pavone Chiara, Aricò Roberta, D’Amico Antonio, Musicò Sabrina, Previti Fabrizio, Barbera Franco, Martino Giuseppe, Sindoni Gabriele.

Olimpiadi di Matematica: Sindoni Cosimo, Sindoni Andrea, Nastasi Mirko, Pino Roberta, Milano Francesco, Venuto Alessia,  D’Amico Alice, Mastroieni Danilo.

Olimpiadi di Italiano: Federica Storniolo, Alessandra Lombardo, Andrea Castorina, Ivana Michali.

Olimpiadi di Fisica: Andrea Sindoni, Antonio Di Amico, Rachele Sciotto, Mirko Nastasi (anche alla fase nazionale di Senigallia) , Martina Cristaudo.

PET Cambridge, per la lingua inglese: Riccardo Pavone, Rosario Rapisarda, Daniela Celona, Giulia Donia, Giuditta Garufi, Antonino Italiano, Milena Lisa, Gabriele Nardelli, Luisa Pastone, Eleonora Pinnizzotto, Morgana Oteri, Elena Incoronato, Giada Alesci, Erika Rita Sfameni, Marika Saija, Veronica Mazzagatti, Roberto Filoramo, Alessandra Midiri.

FIRST Cambridge: Alberto Squadrito, Alessia Tammaro, Andrea Celeste Villani, Giorgio Badessa, Luciana Barbera, Federica Battaglia, Erica Belfiore, Mariachiara Bernava, Roberto De Vardo, Krizia Maria Assunta Galvano, Gabriele Massimo Gariboldi, Miriam Iannello, Ivana Michali, Giulia Midiri, Alessia Musicò, Francesco Pino, Isabella Sindoni.  

1° Premio Nazionale ACLE
per MIGLIOR VIDEO IN LINGUA INGLESE ALLA CLASSE IV A ritirato dalla REGISTA Sabrina LA MACCHIA. 

1ª Edizione CONCORSO “Messina e Provincia”

Giorgio MICELI, Isabella SINDONA, Fabiana PINO 

Sono invece tre i concorsi curati dal Movimento Cristiano Lavoratori, rappresentato da Antonino Scibilia. 

Poeti in lingua, in ordine: Chiara Schinello, Selene Pino, Fabiana Pino, Martina Previti, Veronica Mazzagatti, Agata Passalacqua, Valeria Pia Scibilia, Alessandro Giuliano.

Poeti in dialetto, in ordine: Fabiana Pino, Melania Calafiore e Isabella Sindoni.

Concorso fotografico, in ordine: Francesco Costantini, Federico Forestieri, Elena Magazzù, Fabiana Grasso, Martina Cristaudo, Sabrina La Macchia, Veronica Mazzagatti, Giulia Portaro, Francesca Romano, Isabella Sindoni.

Concorso “Accendi una Luce” a cura dell’associazione Eccoci: Terza Camilla Cannata, seconda Melania Calafiore, Prima Alessia Bria.

Progetto Teatrale La Sposa Normanna. E’ stato realizzato uno spettacolo teatrale, cui hanno preso parte numerosi ragazzi: Sebastiano Recupero, Antonino Chindemi, Myriam Formica, Francesco Pino, Chiara Schinello, Alice Arcidiacono, Mattia Scibilia, Agata Passalacqua, Marco Felaco, Emanuele Aragona, Alessandra Midiri, Veronica Tripodo, Alessio Maimone, Roberta Acquaviva, Stefania Briguglio, Asia Tringali, Sofia Tringali, Naomi Verdura, Giovanni Scibilia, Antonella Di Mento, Ivana Michali, Agata Insana, Alessia Popolo, Miriam Iannello, Gabriele Donato, Antonio Bonfiglio, Mariacristina Amante, Roberta Oteri. 

Meriti sportivi 

  1. Corsa Campestre campionati studenteschi 2018/2019

1° individuale fase provinciale

ROSARIO RAPISARDA          

1° squadra composta da:

Rosario RAPISARDA, Riccardo PAVONE, Antonio BONFIGLIO, Marco CENTORRINO    

  1. Fasi Regionali

1° scuola con la squadra composta da:

Rosario RAPISARDA, Riccardo PAVONE, Antonio BONFIGLIO, Giuseppe DI STEFANO. 

N.B. I ragazzi dal 20 al 22 marzo andranno a Gubbio per affrontare le fasi Nazionali. 

LEGGI ANCHE ——>Festa D’Istituto 2019: è il trionfo dell’amore per la scuola, oggi come ieri

 

Antonella Trifirò

Giornalista pubblicista, appassionata di lettura e scrittura in tutte le forme. Scrivere per vivere e raccontare.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Festa D'Istituto 2019: è il trionfo dell'amore per la scuola, oggi come ieri

Mar Mar 19 , 2019
Si è svolta ieri, 18 marzo, alla sala Grande Olimpo, la Festa d’Istituto del Liceo Scientifico di Spadafora, sede associata dell’Istituto d’Istruzione Superiore Francesco Maurolico di Messina. Presenti le autorità locali, in primis il sindaco di Messina, Cateno De Luca, il sindaco di Venetico, Francesco Rizzo, con l’assessore Domenico Giusto, l’assessore […]

Non perderti anche