Instagram punta sulla trasparenza con gli influencer

Read Time1 Minute, 34 Second

Instagram continua la sua corsa verso l’essere una piattaforma completa, multitasking. Se prima era una semplice piattaforma per postare fotografie, appena acquistata dal gruppo Facebook ( che ha anche la proprietà di Whatsapp), Instagram non ha cessato di cambiare pelle: ogni profilo non era più per gli amanti della fotografia, ma era una vetrina, anche commerciale.

In principio fu l’hashtag #Adv, poi fu la volta di #advertising, e infine la dicitura “paid partnership with”. Così dopo aver permesso di taggare per acquistare i prodotti nelle foto il feed di Instagram potrebbe lasciare lo spazio a post sponsorizzati di influencer che non si seguono: la società ha infatti annunciato di aver autorizzato un tool (disponibile sulla piattaforma ads di Facebook) tramite tramite il quale le aziende possono promuovere i branded content degli influencer sotto forma di pubblicità agli utenti nei loro feed e nelle Stories. Per chi non smanettasse abbastanza i social: se, attualmente, gli sponsored post dei profili sono visualizzabili soltanto dai loro follower, a breve anche chi non è follower vedrà i post sponsorizzati.

Una mossa davvero “invasiva”, che muove il social nella direzione di diventare una piattaforma di e-commerce più che un social network di condivisione, ma da Instagram hanno fatto sapere che questo tool è “una delle principali richieste da parte dei brand ad oggi. Attraverso i branded content che diventano pubblicità, le aziende hanno l’opportunità di raccontare la storia dei loro brand tramite la voci dei creatori di contenuti, raggiungere nuove audience e misurarne l’impatto. Grazie al nuovo tool, inoltre, si possono raggiungere utenti ben oltre le persone che seguono il brand o il creatore di contenuti”.

E mentre molti annunciano di voler riavere la piattaforma come era una volta e minacciano di abbandonarla ( ma lo faranno mai davvero?), i maggiori influencer del mondo cominciano già a fare i conti in tasca. Le loro.

Foto -Upwork

Cristina Izzo

Press Office, Press Reviewer, Web Content Creator, Collaborator for LaTuaNotizia,

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

A Messina il meeting dei Centri SOS Dislessia. Venerdì 14 e sabato 15 giugno al Centro Studi IRIDAC

Gio Giu 13 , 2019
La struttura di Massimo Ciuffo ospiterà la due giorni dedicata alla formazione degli operatori specializzati dei Centri SOS Dislessia  I Centri SOS DISLESSIA di tutta Italia si incontrano a Messina. Venerdì 14 e sabato 15 giugno, il Centro Studi IRIDAC di via Boccetta (www.iridac.it), ospiterà la formazione di operatori specializzati, […]

Non perderti anche