Milazzo, Catena Fiorello presenta l’ultimo libro “Tutte le volte che ho pianto”. Appuntamento il 30 marzo

Read Time1 Minute, 51 Second

Sabato 30 marzo alle 18 al palazzo D’Amico di Milazzo, su iniziativa dell’assessore alle pari opportunità Piera Trimboli e la collaborazione della Pro loco Milazzo, si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Catena Fiorello “Tutte le volte che ho pianto”. Dopo i saluti dell’assessore Trimboli l’autrice dialogherà con Gianluca Manca.

IL LIBRO. Flora, una trentaseienne che tenta di riprendere il controllo della propria vita: è la protagonista di “Tutte le volte che ho pianto”, nuovo libro della scrittrice siciliana Catena Fiorello. A 36 anni Flora sta tentando di riprendere il controllo della sua vita. Il matrimonio con Antonio, con cui si è sposata giovanissima, è naufragato dopo l’ennesimo tradimento di lui, sempre in cerca di nuove avventure. Eppure Flora non riesce a dimenticarlo e vacilla ogni volta che Antonio torna a corteggiarla, alimentando le illusioni della figlia quindicenne, Bianca. Ma la vita di Flora è già complicata, con un bar da gestire e una madre anziana che non si è mai ripresa dalla morte del marito e da quella, molti anni prima, di Giovanna, la sorella bella e carismatica della protagonista, uccisa a vent’anni in un tragico incidente.E adesso Flora trema vedendo che Bianca, per uno strano destino, desidera diventare attrice proprio come un tempo Giovanna. Ma a scombinare di nuovo le carte, un giorno arriva Leo, con la sua aria da James Dean e un passato che lo lega a quella piccola città di mare, dove sta per produrre un film. E con i suoi modi affascinanti si insinua pericolosamente nei pensieri di Flora.

L’AUTRICE. Catena Fiorello, autrice siciliana nata a Catania nel ’66, sorella di Rosario e Giuseppe, torna in libreria con il suo nuovo romanzo, Tutte le volte che ho pianto (Giunti). Dopo Picciridda (suo esordio pubblicato nel 2006 da Baldini e Castoldi e recentemente riproposto da Giunti), Casca il mondo, casca la terra e Un padre è un padre (entrambi per Rizzoli) e L’amore a due passi (Giunti), la scrittrice dà nuovamente voce alle ansie, ai turbamenti, alle gioie di una donna, con una protagonista che deve affrontare tutte le difficoltà della sua vita, senza però dimenticarsi che non è così impossibile ottenere una seconda possibilità.

Edgar Allan

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Formazione personale di Polizia Locale in Sicilia, il I° Convegno Regionale a Milazzo il 22 e 23 marzo

Mar Mar 19 , 2019
Si terrà a Milazzo, venerdì 22 e sabato 23 marzo, il primo convegno regionale di formazione per il personale della Polizia locale in Sicilia. L’iniziativa è promossa dall’associazione professionale polizia locale d’Italia (Anvu) col patrocinio dell’Anci Sicilia e del Comune di Milazzo. Due le giornate di lavoro previste nella sala […]

Non perderti anche